Il Barcellona ha Guido Rodríguez sotto controllo con i termini dell’accordo verbale iniziale pronti a parametro zero dal Real Betis. Nulla è stato ancora firmato o garantito poiché mancano ancora i dettagli chiave. Il contratto sarebbe di 2 anni+1. Sul campione del mondo argentino sono puntati anche gli occhi del Napoli e sino a qualche mese fa anche quelli di Arsenal e Manchester United. Oltre a loro, pure Juventus e Atlético Madrid hanno interesse nel calciatore. L’argentino avrà sicuramente tanto mercato quest’estate.
Il centrocampista argentino è approdato in Europa a gennaio 2020, a 26 anni. Cresciuto nelle giovanili del River Plate, la sua fortuna l’ha fatta in Messico però. Pochissimo spazio trovato con Los Millonarios, dopo un anno in prestito al Defensa si trasferisce al club Tijuana in Messico per quasi 2 milioni di euro. Dopo una stagione da 5 gol in 42 presenze si è trasferito al club América per 6,28 milioni di euro. 123 presenze, 12 gol e 2 assist con las aguilas.
Chi è Guido Rodríguez? Caratteristiche tecniche e fisiche
Alto 185cm, la velocità e l’agilità non sono il suo forte. Ha un’ottima precisione nei passaggi (86%) ed è uno dei centrocampisti difensivi migliori de La Liga. Se si trasferirà nel club blaugrana, per intenderci subito, dovrà svolgere gli stessi compiti di cui si occupava Busquets. Naturalmente non siamo sullo stesso livello tecnico ma comunque è un ottimo giocatore su questo punto di vista. Non verrà a fare il titolare, complice la concorrenza estrema, ma sarà fondamentale per far rifiatare i titolari. È più un giocatore che si occupa di spazzare palla, vincere contrasti fisici e di svolgere compiti di pulizia. È rimasto fuori 3 mesi a causa di un infortunio all’articolazione alla caviglia, ma ciò nonostante ha comunque battuto il proprio record personale di reti in stagione (2, in 25 partite). Non è un gran goleador come testimoniano i numeri (308 partite, 24 gol, considerando solo i campionati nazionali).
Deve contrastare le minacce avversarie, in qualsiasi modo. Non è un giocatore spettacolare da vedere ma è estremamente efficace. È aggressivo e non è raro vederlo intervenire in scivolata, tanto che conta 83 cartellini gialli e 8 espulsioni in 308 partite nei campionati nazionali da lui disputati. Conoscendo la tradizione del Barcellona e la mentalità della squadra, un giocatore simile sembra essere un sacrilegio. Principalmente è questo tipo di giocatore, ciò non vuol dire che non sappia far girare palla e che non cerchi mai le soluzioni a lui vicine, anzi. È ottimo anche nella distruzione della palla e sa liberarsi dal pressing avversario, che sia grazie al fisico o grazie alle proprie capacità tecniche. Oltre a ciò ha anche importanti qualità balistiche. A parametro zero sarebbe sicuramente un colpo molto interessante.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: Imago