“La classe non è acqua”: un concetto spesso assente nel dizionario calcistico

Classe

Da Castellammare di Stabia, fino al Luigi Ferraris di Genova passando per la festa Scudetto dell’Inter: nel weekend ci sono stati tre bei episodi di classe, rispetto e fair play. Episodi che lasciano ben sperare per il futuro, per la costruzione di un calcio sinonimo di passione sana e non tossica e spesso divisa e aggressiva. 

La classe non è acqua” quanto volte abbiamo sentito dire questa citazione, una citazione che sembra essere una frase fatta ma che al giorno d’oggi è difficile da contestualizzare in una realtà in cui la classe e il rispetto sembrano essere delle caratteristiche sempre più rare. Soffermandoci sul settore sportivo, nel dettaglio quello calcistico, le associazioni e le Federcalcio sparse in tutto il mondo, da sempre hanno come obiettivo principale quello di creare una community basata sul rispetto e sul fair-play. Non sempre gli sforzi sono stati ripagati, anche se per fortuna ogni tanto ci sono degli esempi belli di rispetto e fair play da raccontare. Episodi che strappano un sorriso e lasciano accesa un lumicino di speranza per il futuro.

Picerno
La maglia celebrativa del Picerno usata dal club lucano nel match contro la Juve Stabia, squadra neopromossa in Serie B (account Instagram AZ Picerno) direttacalciomercato.com

Il bel gesto del Picerno: in campo con una maglia celebrativa per la promozione in Serie B della Juve Stabia

Avversari fino a qualche settimana fa con un bel testa a testa per il girone C di Serie C e per conquistare un posto al prossimo campionato di Serie B, ma sopratutto amici fuori e dentro il rettangolo di gioco. Il Direttore Generale dell’AZ Picerno Vincenzo Greco ha voluto esprimere il suo più caloroso omaggio alla Juve Stabia per la recente conquista della promozione in Serie B. Greco ha deciso di donare una maglia celebrativa, simbolo di fratellanza e solidarietà calcistica.

Questa speciale maglia, appositamente creata per commemorare l’eccezionale traguardo raggiunto dalla Juve Stabia. È stata indossata dai calciatori dell’AZ Picerno durante l’ingresso in campo al Romeo Menti di Castellammare di Stabia, proprio al fianco dei valorosi avversari. Oltre a questa bellissima iniziativa, il club lucano ha accolto i giocatori della Juve Stabia con il classico Pasillo de Honor che viene tradizionalmente riservato ai vincitori di una competizione.

CLICCA QUI PER VEDERE L’OMAGGIO DEI GIOCATORI DEL PICERNO ALLA JUVE STABIA

Il gesto testimonia l’importanza dello spirito sportivo e della lealtà nel mondo del calcio, oltre a sottolineare l’ammirazione e il rispetto reciproco tra le due squadre. “semBrava impossibile”, così recita la frase sulla maglia celebrativa, diventando così essa un simbolo tangibile di amicizia e di unione nel nome della passione per il calcio, grazie al quale nessun sogno è precluso, come dimostra la cavalcata gialloblù, se alimento dalla passione e dalla dedizione al lavoro”.

Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore del Cagliari e uno dei personaggi più amati nel mondo del calcio proprio per la sua contraddistinta classe (account X Cagliari Calcio) direttacalciomercato.com

Gli applausi del Ferraris a Claudio Ranieri dopo Genoa-Cagliari

Quando parliamo di classe e passione non possiamo non citare un nome: Claudio Ranieri. Tecnico romano che ha vinto un po’ ovunque ma ha lasciato il segno per la sua passione, per la sua grandissima umanità e umiltà, diventando uno dei personaggi più amati del mondo del calcio. Ranieri è stimato praticamente da tutti, ed è impossibile provare un sentimento diverso.

CLAUDIO RANIERI SOMMERSO DA APPLAUSI DEI TIFOSI DEL GENOA AL TERMINE DI GENOA-CAGLIARI (CLICCA QUI PER IL VIDEO)

In passato ha allenato anche la Sampdoria ma nonostante il trascorso blucerchiato, lunedì al termine di Genoa-Cagliari, il tecnico dei sardi ha ricevuto uno scrosciante applauso proprio dai tifosi del Genoa. Classe allo stato puro: i complimenti di Sir Claudio dopo la sconfitta e i conseguenti applausi ricambiati dei tifosi liguri. Il rispetto e la classe non ha colori o fedi, ma è un componente universale che unisce e viene riconosciuto da tutti.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/serie-c-le-classifiche-definitive-dei-tre-gironi-e-gli-abbinamenti-per-i-playoff-e-playout/

Mkhitaryan restituisce ai tifosi uno striscione contro il Milan

Chiudiamo questo giro di fair play approdando a Milano. Quando parliamo di classe ed eleganza, non possiamo non pensare a Henrikh Mkhitaryan. Durante la festa Scudetto dell’Inter per le vie della città, il fantasista armeno dopo aver ricevuto un cartellone con scritto “Monostellato complessato”, ha deciso di rispedirlo al mittente senza alzarlo al cielo, come fatto impulsivamente da qualche altro suo compagno, consapevole del possibile falso e delle possibili ripercussioni.

MKHITARYAN RIFIUTA UNO STRISCIONE ANTI-MILANISTA (CLICCA QUI PER IL VIDEO)

Henrikh ha dimostrato ancora una volta di essere una persona di classe ed estremamente elegante non soltanto in campo deliziandoci con le sue solite giocate, ma dimostrando di essere lucido ed intelligente anche lontano dal rettangolo di gioco. C’è proprio da dirlo: la classe non è acqua e non è cosa per tutti.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account Facebook AZ Picerno

Leggi anche