Serie A, Cagliari-Lecce 1-1: Krstovic risponde a Mina

Finisce in parità la sfida salvezza dell’Unipol Domus tra Cagliari e Lecce: Krstovic risponde al vantaggio iniziale dei sardi con Mina.

Krstovic risponde a Mina: termina 1-1 la sfida salvezza dell’Unipol Domus Arena tra Cagliari e Lecce. La banda di Claudio Ranieri riscatta la sconfitta per 3-0 di settimana scorsa a Genova, collezionando un punto in dieci contro undici vista l’espulsione nel primo tempo di Gaetano, anche se rimane il rammarico di non aver portato a casa l’intera posta in palio. I sardi avanzano a quota 33 punti, a più quattro sull’Udinese terzultimo ma con una gara in meno. Il Lecce con questo risultato si porta a 37 punti: un pareggio che sa tanto di salvezza per i salentini. I giallorossi infatti, mantengono intatto il buon gap di distacco sulla zona retrocessione (otto punti di vantaggio quando mancano tre giornate alla fine del campionato).

Cagliari Lecce
Il kit speciale del Cagliari per “Sa Die de Sa Sardigna” indossato oggi contro il Lecce (account Instagram Cagliari) direttacalciomercato.com

Cagliari 1-1 Lecce: il gol di Krstovic avvicina la salvezza dei salentini

Termina in parità la gara dell’Unipol Domus Arena tra Cagliari e Lecce. Primo tempo caratterizzato da poche opportunità anche se è stata una gara intensa e tesa in mezzo al campo. Più convincente il Cagliari che dopo la rete annullata per fallo di mano di Deiola, trova la rete del vantaggio con Yerri Mina al 26’: secondo gol in campionato per il colombiano, bravo a correggere la conclusione da fuori di Gaetano. Nel finale di frazione nel giorno del suo ventiquattresimo compleanno viene espulso Gianluca Gaetano: dopo l’on field review, il direttore di gara punisce l’ex Napoli per un intervento a gamba alta estraendo il rosso.

Nel finale di gara il Lecce sfrutta la superiorità numerica e trova il gol del pari all’84’ con Krstovic: Almqvist appoggia sul secondo palo dove trova il centroavanti montenegrino che appoggia in rete da pochi passi e ristabilisce l’equilibrio. Dopo la rete del pari il Lecce sfiora il gol vittoria con i due pali colpiti Baschirotto e Sansone.

Pareggio che ha il sapore di salvezza per il Lecce, adesso a più otto sul terzultimo posto occupato da Udinese e Sassuolo. Ancora da conquistare la permanenza del Cagliari: i sardi chiuderanno il campionato giocando contro Milan e Sassuolo in trasferta, per poi chiedere contro la Fiorentina in casa.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/napoli-psg-e-chelsea-sulle-tracce-di-osimhen/

Il kit speciale del Cagliari per “Sa Die de Sa Sardigna”

La squadra di Ranieri nel lunch match di oggi, ha indossato una divisa speciale nella partita contro il Lecce. La maglia presenta un effetto pixel che richiama l’opera di Sciuti “Entrata di Giovanni Maria Angioy a Sassari”. L’obiettivo è ricordare gli avvenimenti della“Sarda Rivolutzione” (o moti rivoluzionari sardi) e onorare la storia della Sardegna e del suo popolo celebrandone l’identità culturale e l’unità in quel preciso momento storico.

La maglia richiama l’opera “Entrata di Giovanni Maria Angioy a Sassari” di Giuseppe Sciuti. L’effetto pixel sarà presente anche nella parte laterale dei pantaloncini e nel retro dei calzettoni. Saranno invece tre i testi in lingua sarda riprodotti sulla divisa: il nome della festa, “Sa Die de sa Sardigna”, la data “Su 28 de Abrili” e la frase “Nara Cixiri” per ricordare la formula fonetica con la quale, secondo la leggenda, era facile individuare “lo straniero”.

Il 28 aprile del 1974 è passato alla storia come “Sa Die de s’aciapa” (Giornata della cattura) per la cacciata dei piemontesi da parte dei cittadini cagliaritani nel culmine della “Sarda Rivolutzione”.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account X Cagliari Calcio

Leggi anche