La telenovela intorno a Rúben Amorim è giunta al termine. Il tecnico portoghese, dopo gli incontri con West Ham e Liverpool, e i rumors su un suo possibile approdo sulla panchina del Chelsea in caso di esonero di Pochettino, ha deciso di rimanere allo Sporting.
Nella serata di ieri lo Sporting è diventato campionato di Portogallo per la ventesima volta nella sua storia, grazie alla sconfitta del Benfica per 2-0 contro il Famãlicao. Durante i festeggiamenti, Rúben Amorim ha annunciato la sua permanenza ai Leões: “Resto allo Sporting. Sono sotto contratto ed è un momento speciale per me e il club”. Dunque a meno di clamorosi ripensamenti, il tecnico portoghese non approderà né in Premier League, né al Milan. Una scelta dovuta anche alle pochissime panchine rimaste vacanti visto che il Liverpool ha deciso di virare su Arne Slot e, Manchester United e Chelsea non hanno ancora deciso il futuro dei propri allenatori.
La trattativa con il Liverpool e l’incontro col West Ham
Come raccontato da Fabrizio Romano, inizialmente Rúben Amorim era il candidato principale per sostituire Jürgen Klopp sulla panchina del Liverpool. In seguito a numerosi contatti tra le parti, viste le richieste economiche importanti del portoghese, i Reds hanno deciso di virare su Arne Slot. Due settimane fa, Amorim è volato a Londra per incontrare il West Ham. Durante l’incontro le parti però non hanno trovato l’intesa, di conseguenza gli Hammers hanno virato su Julen Lopetegui. Dal Portogallo sono emersi anche vari rumors, in cui Amorim sarebbe pronto a sostituire Pochettino in caso di esonero. Ad oggi, viste le parole rilasciate nella serata di ieri, si tratta di un’opzione molto improbabile.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: Imago