La Roma sarebbe intenzionata, a fine stagione, a riscattare Angeliño dal Lipsia. Il laterale classe 97 ha completamente convinto De Rossi e dirigenza ed i 5 milioni di euro di riscatto non sembrano preoccupare la società capitolina. Per formalizzare l’accordo si aspetta solo l’arrivo del nuovo direttore sportivo giallorosso.
Il suo arrivo nel mercato invernale aveva lasciato abbastanza perplessi molti tifosi della Roma, la sua notevole fama di giocatore bravo, ma incompleto era cosa arcinota. Tuttavia, grazie alla sapiente guida tecnica di De Rossi, il laterale spagnolo sta rivivendo a Roma una nuova gioventù. Ora il suo totale acquisto non è più una chimera ed i soli 5 milioni di euro, pagabili in tre anni, che la società italiana dovrà pagare al Lipsia, sono quasi un’affare. L’accordo sarà formalizzato dal nuovo direttore sportivo solo a fine stagione, durante il mercato estivo.

Da scommessa a insostituibile, la scommessa vinta di Angeliño
La carriera del laterale spagnolo non è sempre stata rose e fiori, sin dai primi prestiti si è ammirato si un giocatore molto bravo tecnicamente, ma anche un giocatore svogliato e difficilmente futuribile. Queste caratteristiche l’hanno portato a cambiare diverse squadre, almeno fino al suo arrivo in Germania al Lipsia. Lì, lo spagnolo, gioca forse una delle sue migliori stagioni in termini di goal e presenze.
Tuttavia questo non gli basta per guadagnarsi la riconferma. Alla fine della stagione ricomincia un girandola di prestiti che lo vedrà finire nel nostro campionato. Alla Roma, dopo un breve periodo di adattamento, sembra aver trovato la dimensione ideale in cui crescere e migliorare. Tanto ha fatto anche la nuova guida tecnica della squadra capitolina, che ha trovato in Daniele De Rossi, ex stella del club, l’allenatore giusto per il presente ed il futuro della lupa.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/serie-b-il-como-vola-in-serie-a-decisiva-la-sconfitta-del-venezia/
L’esperienza romana ed il rapporto con la tifoseria
Sebbene la sua esperienza nella capitale sia iniziata da poco questa è stata sicuramente molto ricca di avvenimenti e ovviamente ce ne saranno di altri da qui fino a fine stagione. Il suo arrivo alla Roma nel mercato di gennaio è stato voluto a causa dei continui problemi fisici che tormentano i vari Spinazzola, Karsdorp o Celiçk.
Di Angeliño si conosceva la sublime bravura del piede mancino, oltre che della buona tecnica e ottima velocità. Abile nel dribbling, è anche un buon crossatore. Si distingue pure per lo spirito di sacrificio, mentre pecca in fase difensiva. Può giocare anche come ala sinistra a centrocampo o come esterno sinistro in una linea mediana a quattro.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Roma