Serie A, Napoli-Bologna 0-2: Ndoye e Posch sbancano il Maradona

Napoli-Bologna

Napoli-Bologna ha aperto il sabato di Serie A. A tre giornate dal termine, ogni partita diventa cruciale per gli azzurri. La corsa all’Europa non è finita, ma la sconfitta di oggi, lascia anche ad altre squadre la possibilità di sottrarre il posto nella prossima Conference League proprio agli EX campioni d’Italia.

Se c’è qualcuno che spera che il campionato finisca al più presto, questo qualcuno è l’intero ambiente Napoli. Dai giocatori ai magazzinieri fino ad arrivare ai tifosi, che più di tutti hanno sofferto in questa stagione. Contro il Bologna è arrivata l’ennesima sconfitta in stagione. Il 2 a 0 maturato nei primi minuti ha difatti incanalato il match verso l’effettivo esito finale. Una piccola reazione nella seconda frazione c’è stata, ma non ha salvato la squadra dai fischi al termine della partita. Continua a volare invece il Bologna che grazie a questa vittoria ha praticamente blindato l’accesso alla prossima Champions League.

Napoli-Bologna
Kvaratskhelia- instagram Kvaratskhelia

Serie A, Napoli-Bologna: riassunto della partita

La squadra di Thiago Motta parte fortissimo e in 13 minuti batte Meret due volte. A sbloccare la partita ci pensa Ndoye che vince il duello con Lobotka e di testa firma il suo primo gol in questa Serie A. Dagli sviluppi di un calcio d’angolo, arriva il raddoppio del Bologna. Il 2 a 0 porta la firma di Posch, anche lui al primo gol in questa Serie A, bravo a perfezionare in porta la prima deviazione di Calafiori. A metà del primo tempo, il Napoli ha l’occasione per riaprire il match, ma Ravaglia ipnotizza Politano dal dischetto. Seconda metà del primo tempo che scorre tra gestione palla del Bologna e Napoli incapace di rendersi pericoloso.

Secondo tempo che si apre con i partenopei che entrano in campo con un piglio diverso. Sotto di due gol e con ormai niente da perdere, il Napoli schiaccia nella propria metà campo il Bologna, rischiando però sulle ripartenze rossoblu. Il man of the match di oggi è senza dubbio Ravaglia. Dopo il rigore parato a Politano, compie un vero e proprio miracolo al 70′ su Osimhen, rimandando al mittente la richiesta di rimonta da parte del Napoli. Ne Kvara, ne Osimhen, ne nessun altro. Il Napoli crolla di nuovo al Maradona e adesso rischia di essere risucchiato da Fiorentina e Torino nella corsa alla Conference League. Fa festa il Bologna, la Champions League non è mai stata così vicina. La matematica certezza della partecipazione dei rossoblu alla coppa dalle grandi orecchie potrebbe arrivare domani sera al termine di Atalanta-Roma.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Bologna

Leggi anche