L’Atalanta si aggiudica lo scontro Champions contro la Roma e avvicina sempre di più il quinto posto: decisiva la doppietta di Charles De Ketelaere, nella ripresa il rigore di Lorenzo Pellegrini fissa il match sul 2-1 definitivo.
Una Dea devastante che ha dimostrato la propria superiorità in uno scontro diretto che potrebbe chiudere definitivamente la corsa per il quinto posto: Roma irriconoscibile, visibilmente stremata fisicamente e mentalmente. La doppietta di De Ketelaere e il rigore di Pellegrini che ha illuso una possibile rimonta giallorossa: i nerazzurri staccano i capitolini di tre punti, e quando mancano due giornate alla fine del campionato, il ritorno in Champions della Dea sembra sempre più vicino. Atalanta che ha espresso grande calcio oltre ad una straordinaria tenuta fisica nel periodo più importante e complicato della stagione dove gli uomini di Gasperini oltre al quinto posto, in questo mese dovranno giocarsi le due finali di Coppa Italia e Europa League.

Atalanta 2-1 Roma: la doppietta De Ketelaere lancia la Dea verso il quinto posto
L’Atalanta batte la Roma nello “spareggio” per la Champions League: la doppietta di Charles De Ketelaere lancia la banda di Gasperini verso il quinto posto. Bergamaschi in vantaggio al diciottesimo minuto grazie alla rete di Charles De Ketelaere: il belga taglia da destra a sinistra, punta Mancini e supera Svilar piazzando il pallone sul palo lungo.
Uno-due micidiale dei nerazzurri ancora con l’ex Milan, protagonista con una doppietta messa a segno in due minuti. Scamacca serve Koopmeiners il quale si inserisce e mette in mezzo per De Ketelaere che n davanti alla porta non può fare altro che depositare in rete. De Ketelaere ha segnato il suo nono gol in questa stagione di Serie A.
L’Atalanta vanta ben tre giocatori che hanno preso parte ad almeno 22 gol in questa stagione nei big-5 campionati europei tra tutte le competizioni: Charles De Ketelaere (13 gol + 9 assist), Gianluca Scamacca (17G + 5A) e Teun Koopmeiners (15G + 7A) solo Manchester City e Bayer Leverkusen (entrambi 4) ne contano di più. Inoltre il fantasista olandese, ha fornito il suo quinto assist in questa stagione di Serie A. Dominio assoluto della Dea nel primo tempo, Roma in difficoltà e poco pericolosa senza mai tirare in porta nella prima frazione di gioco.
Il rigore di Lorenzo Pellegrini che ha riaperto il match
Nella ripresa De Rossi prova a scuotere i suoi con gli ingressi di Abraham e Bove ma il copione non cambia, la Dea continua in maniera instancabile a creare occasione pericolose verso la porta di Svilar. All’improvviso dopo una partita stellare dell’Atalanta anche nel secondo tempo, la Roma rientra in partita con il rigore trasformato da Lorenzo Pellegrini al 65’: penalty assegnato dopo un fallo di De Roon su Abraham. Il capitano giallorosso ha segnato gli ultimi 3 rigori in Serie A e l’ultima volta in cui ha fallito è stata il 12 settembre 2022 contro Empoli.
La vittoria della Dea regala aritmeticamente la Champions a Juventus e Bologna
Il successo della Dea al Gewiss Stadium non solo indirizza i nerazzurri verso un piazzamento alla prossima Champions League, ma consegna aritmeticamente un posto nella massima competizione europea per club a Juventus e Bologna.
Grande festa sopratutto a Bologna per la conquista della Champions League degli uomini di Thiago Motta. I rossoblù sono stati accolti con grandissimo entusiasmo dai propri tifosi a Casteldebole dopo la vittoria per 2-0 di ieri pomeriggio a Napoli: un risultato storico e conquistato con grande merito al termine di una stagione sontuosa in termini di risultati e prestazioni.
Dopo un’anno di assenza dalle coppe europee, ritorna in Champions League la Juventus: prestazione poco brillante oggi pomeriggio dei bianconeri nell’1-1 interno contro la Salernitana.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: account X Atalanta BC