Un futuro ancora poco chiaro e delineato quello della panchina del Bayern Monaco. Dopo un addio preannunciato a febbraio, Thomas Tuchel potrebbe clamorosamente rimanere sulla panchina dei bavaresi anche la prossima stagione.
Prima Xabi Alonso, poi Nagelsmann, Rangnick e infine Glasner: dopo quattro rifiuti, il Bayern Monaco adesso sta valutando un clamoroso dietrofront per la panchina futura del club. Era il 21 febbraio quando il club annunciava con un comunicato ufficiale di aver trovato un accordo per la separazione consensuale. Addio a giugno 2024, dunque con un anno di anticipo sulla scadenza del contratto (2025). Poco dopo, il Bayern si è messo subito a lavoro andando a caccia del successore di Tuchel, anche se un club così prestigioso come il Bayern, non si sarebbe mai immaginato di incontrare così tante difficoltà nell’ottenere l’ok di un nuovo tecnico.

Bayern Monaco, una stagione ambigua: Tuchel male in Bundesliga e ad un passo dalla finale di Champions
Dopo undici anni di dominio assoluto in Bundesliga, il Bayern Monaco non sarà più campione di Germania. A festeggiare quest’anno è il Bayer Leverkusen, conquistando il primo Meisterschale della storia: le Aspirine interrompono la decade di successi dei bavaresi vincendo il campionato da imbattuti. La squadra di Xabi Alonso ha sicuramente meritato di vincere questo campionato, ma c’è da dire che il Leverkusen ha vinto il titolo senza grandissimi pressioni complice una stagione decisamente sottotono dei bavaresi.
72 punti conquistati in 33 partite di campionato, con 23 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte: il Bayern giocherà la prossima Champions League ma non è ancora sicuro del secondo posto visto i soli due punti di vantaggio sullo Stoccarda terzo. Il Bayern è il miglior attacco in Germania con 92 gol realizzati e con Harry Kane capocannoniere indiscusso con 36 reti. Il grande problema è stato decisamente la difesa: sono 41 i gol subiti, tra le cinque squadre che l’anno prossimo giocheranno la Champions solo il Dortmund ha fatto peggio (45).
Se in Bundesliga il Bayern ha zoppicato incassando anche delle sonore sconfitte contro Eintracht Francoforte (5-1), Leverkusen (3-0), Dortmund (2-0) e Stoccarda (3-1), in Champions League la musica è stata decisamente diversa. Primo posto da imbattuto nel girone A con 16 punti, per poi eliminare nella fase ad eliminazione diretta la Lazio e l’Arsenal. Il sogno della finale di Wembley è stato spezzato dalla doppietta nel recupero di Joselu che ha spedito di fatto in finale il Real Madrid, facendo svanire la possibilità di una possibile finale tutta tedesca con il Dortmund.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/bayern-monaco-ancora-un-no-per-la-panchina-si-resta-con-tuchel/
La panchina dei bavaresi è in bilico: quattro rifiuti, rimane in piedi l’ipotesi permanenza di Tuchel
Dopo i quattro no incassati prima da Xabi Alonso, poi Nagelsmann, Rangnick ed infine Glasner, il Bayern Monaco sta seriamente considerando di continuare in panchina con Thomas Tuchel. Il primo a dire no ai bavaresi è stato il rivale in questa stagione, Xabi Alonso. Il tecnico spagnolo è stato l’artefice della clamorosa cavalcata dell’imbattibile Bayer Leverkusen (imbattuto da 50 gare). “Ho incontrato la dirigenza, li ho informati della mia decisione di continuare ad essere l’allenatore del Bayer. In questo momento credo che questo sia il posto giusto per me”.
Dopo il no di Alonso sono arrivati i rifiuti anche di due CT che saranno impegnati quest’estate ad Euro 2024 con Germania e Austria. Stiamo parlando di Nagelsmann e Rangnick che hanno declinato l’importante offerta del Bayern: il primo scartando l’ipotesi di uno suo ritorno in panchina parlando di “scelta di cuore”, mentre il secondo ha deciso di canalizzare tutte le attenzioni sulla gestione della nazionale austriaca.
L’ultimo no in ordine cronologico è stato del Crystal Palace: “Per liberare Oliver Glasner vogliamo 100 milioni di euro”. Non un no definitivo per l’ex tecnico dell’Eintracht ma alquanto complicato visto l’enorme cifra richiesta del club londinese: l’ultima ipotesi oltre a quella della permanenza di Tuchel, potrebbe essere il nome di Roberto De Zerbi, attuale allenatore del Brighton.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: account X Bayern Monaco