Orsato annuncia il ritiro: “Smetterò di arbitrare dopo Euro 2024”

Nel corso del MediaDay degli arbitri di Euro 2024, Daniele Orsato ha ufficializzato la sua decisione di chiudere la sua carriera di arbitro proprio al termine della massima competizione continentale per Nazionali.

Orsato è stato il miglior arbitro del mondo nel 2020 è il secondo direttore di gara per maggior numero di presenze in Serie A alle spalle di Concetto Lo Bello. Il fischietto di Schio uno dei più longevi ancora in attività, in Serie A dal 2006 e internazionale dal 2010, si avvia dunque a chiudere il suo percorso da arbitro. Orsato ha chiuso anche la possibilità di vederlo prossimamente nella veste di designatore arbitrale: “C’è solo la mia famiglia, non vedo niente oltre a loro”.

Orsato
Daniele Orsato in azione durante una partita di Serie A (account X AIA) direttacalciomercato.com

Orsato si ritira: “Dopo Euro 2024 smetto di arbitrare”

Daniele Orsato nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport, ha fatto chiarezza sul futuro. L’Europeo in Germania sarà l’ultima danza del fischietto di Schio, poi si dedicherà esclusivamente alla sua famiglia.

Sì, si chiude un’esperienza bellissima e ne sono orgoglioso, sia per me che per la mia famiglia. Tutti i tecnici che in questi anni hanno accompagnato la mia crescita, da Claudio Pieri a Maurizio Mattei fino a Stefano Farina oltre a Collina, Rosetti, Braschi, Rizzoli e Rocchi. Tutti sono stati degli esempi che ho ammirato e da cui ho cercato di imparare. L’esperienza più formativa per me è stata quella da addizionale agli Europei del 2016 con Rizzoli, lì ho capito le cose e i dettagli che servono per stare in campo nelle partite importanti e venire accettati. Fu un’esperienza incredibile”.

Ora credo che spaccherò il fischietto con la solita grinta che mi ha contraddistinto sempre. Ce la metterò tutta, sono davvero orgoglioso di quello che ho fatto e darò il massimo fino alla fine. Non mi sono mai dato obiettivi a lunga scadenza, penso sempre e solo all’ultima partita. Quando con la mia squadra siamo negli spogliatoi, non sappiamo mai se abbiamo appena arbitrato l’ultima partita della competizione o se ce ne spetterà un’altra. Pensiamo step by step per fare il meglio“.

Il ruolo di designatore? “No, c’è solo la mia famiglia, mia moglie e i miei figli. Non vedo nient’altro oltre loro”.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/napoli-per-il-dopo-zielinski-piace-luis-alberto-per-lo-spagnolo-lotito-non-fara-sconti/

Orsato e Guida tra i 18 arbitri selezionati dalla UEFA per Euro 2024

Marco Guida e Daniele Orsato sono i due arbitri italiani selezionati per UEFA EURO 2024. Lo ha annunciato il Comitato Arbitrale UEFA, che ha reso noti i nomi dei 18 arbitri che dirigeranno le 51 partite del Campionato Europeo al via il prossimo 14 giugno. Guida avrà come guardalinee Filippo Meli e Giorgio Peretti, mentre gli assistenti di Orsato saranno Ciro Carbone e Alessandro Giallatini. E al VAR ci saranno anche altri due italiani, Massimiliano Irrati e Paolo Valeri. Le squadre arbitrali di ogni partita saranno composte da un arbitro, due assistenti, un quarto ufficiale di gara, un assistente di riserva allo stadio e una squadra di tre ufficiali di gara video. Ecco i diciotto arbitri selezionati dalla UEFA per Euro 2024:

  • Artur Soares Dias (Portugal)
  • Jesús Gil Manzano (Spain)
  • Marco Guida (Italy)
  • Istvan Kovacs (Romania)
  • Ivan Kruzliak (Slovakia)
  • François Letexier (France)
  • Danny Makkelie (Netherlands)
  • Szymon Marciniak (Poland)
  • Halil Umut Meler (Türkiye)
  • Glenn Nyberg (Sweden)
  • Michael Oliver (England)
  • Daniele Orsato (Italy)
  • Sandro Schärer (Switzerland)
  • Daniel Siebert (Germany)
  • Anthony Taylor (England)
  • Clément Turpin (France)
  • Slavko Vinčić (Slovenia)
  • Felix Zwayer (Germany)

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: account X AIA

Leggi anche