È una lotta salvezza intensa e incerta quella di quest’anno: Salernitana e Sassuolo sono già matematicamente in Serie B, ma sarà l’ultima giornata a decidere quale sarà la terza squadra a retrocedere.
Il Sassuolo, dopo la sconfitta contro il Cagliari, è la seconda squadra, dopo la Salernitana, a retrocedere ufficialmente in Serie B. Un risultato che, inoltre, ha consegnato ai rossoblù di Ranieri la certezza della salvezza. Adesso resta solamente da decifrare quale sarà la terza squadra ad abbandonare la Serie A. La lotta è intensa e ancora molto incerta: la trentasettesima giornata ha visto il Frosinone vincere a Monza e Udinese ed Empoli dividersi la posta in palio in una partita in cui nel finale è successo di tutto. Tra il quindicesimo posto dei ciociari e il diciottesimo della formazione di Nicola ci sono appena due punti di differenza. Nel mezzo c’è anche il Verona che, a sua volta, alle 18:30 di oggi avrà un match point da giocarsi: in caso di vittoria all’Arechi di Salerno, gli scaligeri sarebbero salvi con un turno di anticipo.
Una serie di combinazioni da far perdere la testa, con la possibilità di rivedere uno spareggio che non appare poi cosi tanto lontana. Il regolamento dice che, in caso di arrivo a pari punti, ci saranno altri 180′, non più 90′ come fu l’anno scorso tra Spezia e Verona, da giocarsi. Se in parità dovessero arrivare ben tre compagini, a giocarsi la salvezza sarebbero le due messe peggio nella classifica avulsa.
Il calendario dell’ultima giornata
Come detto, a decidere l’ultima squadra che saluterà la Serie A sarà l’ultima giornata. La classifica recita Frosinone 35 punti, Verona e Udinese 34, Empoli 33. Il Frosinone ospiterà allo Stirpe l’Udinese di Cannavaro in un match ad alta tensione. L’Empoli, invece, accoglierà la Roma, già certa del sesto posto e senza gli squalificati Paredes e Lukaku. Il Verona, invece, affronterà l’Inter campione d’Italia al Bentegodi. Come è possibile notare, la quota salvezza rispetto al passato si è abbassata: dai famigerati 40 punti, adesso per salvarsi ne basterebbero 35/36. Ne consegue più squadre coinvolte fino alla fine ed una incertezza che, agli occhi dello spettatore neutro, ravviva lo spettacolo, mentre agli occhi del tifoso crea sofferenza e tensione. Gli ultimi 90′ saranno una continua variazione, tra gol e risultati capaci di cambiare la classifica da un secondo all’altro.

Chi ha più possibilità di salvarsi?
Sicuramente, classifica alla mano, il Frosinone è la squadra messa meglio. Ai ciociari basterà pareggiare per salvarsi, salvezza che potrebbe arrivare anche con una sconfitta se l’Empoli non battesse la Roma. Il Verona, invece, ha bisogno due punti, quindi dovrà vincere una delle due gare rimanenti o pareggiarle entrambe. In caso di doppia sconfitta, Baroni sarebbe comunque salvo se l’Empoli dovesse perdere. L’Udinese, a sua volta, dovrà battere il Frosinone oppure, in caso di pareggio, dovrà sperare che la Roma non venga superata dalla squadra di Nicola. Se i bianconeri dovessero invece perdere, solo la sconfitta dei toscani potrà salvarli. Ma è proprio l’Empoli quella ad essere messa peggio di tutte e ad avere dalla propria parte un solo risultato: la vittoria. In caso di pareggio, invece, gli azzurri dovranno sperare in un k.o. dell’Udinese per andarsi a giocare le ultime chance salvezza allo spareggio.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Empoli