Europa League, vigilia di Atalanta-Bayer Leverkusen: analisi e confronto

Domani sera alle ore 21 allo stadio Aviva Stadium di Dublino ci sarà la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen.

Siamo alla fase finale e decisiva dell’edizione 2023/24 della seconda competizione europea: l’Europa League. Chi si contenderà il titolo saranno l’Atalanta e il Bayer Leverkusen. La squadra tedesca è la vera e propria rivelazione dell’anno. Infatti, il team guidato da Xabi Alonso è ancora imbattuta dopo 51 partite stagionali. Dall’altra parte ci sarà l’Atalanta di Gasperini alla ricerca del primo trofeo in campo europeo.

Analisi Bayer Leverkusen

Come già detto le ‘Aspirine’ sono l’unica squadra europea a non aver ancora perso una partita nonostante le 51 già disputate. Per la prima volta nella loro storia hanno vinto la Bundesliga e hanno trasformato la loro nome da ‘Neverkusen’ a ‘NeverLusen’. I rossoneri di Germania, però, non sono ancora sazi e domani sono pronti a sbranare la partita per portare a casa il secondo titolo stagionale.

Gli uomini di Xabi Alonso sono in un momento di fiducia estremo. L’ex giocatore del Real Madrid potrà contare su ragazzi di spessore. Tra tutti spicca il nome di Florian Wirtz, il classe 2003 è il vero e proprio gioiello della squadra. In stagione è stato eletto miglior giocatore della Bundesliga e finora ha totalizzato 47 presenze con 18 gol e 20 assist. Oltre al trequartista tedesco, l’Atalanta, dovrà fare attenzione a Grimaldo, Xhaka, Stanisic, Boniface, Frimpomg e Adli che quasi sicuramente saranno titolari. A questi si aggiungeranno le armi dalla panchina come: Tella e Schick.

Xabi Alonso
Xabi Alonso con il trofeo della Bundesliga (X Bayer Leverkusen) direttacalciomercato.com

Analisi Atalanta

La squadra di Maurizio Gasperini arriverà alla finale dopo la sfida vinta a Lecce ma soprattutto dopo la finale di Coppa Italia contro la Juventus. La Dea dopo essersi giocato il suo primo match point la scorsa settimana, ora, ha voglia di riscatto. Per la squadra bergamasca sarebbe il primo trofeo a livello europeo e il secondo in assoluto dopo la Coppa Italia del 1962/63. I nerazzurri proveranno sicuramente ad affidarsi al bomber europeo Gianluca Scamacca per raggiungere l’obiettivo e strappare il pass definitivo per la Champions League del prossimo anno.

L’uomo che potrebbe fare la differenza è senza dubbio Charles De Ketelaere. Il trequartista belga classe 2001, dopo un’annata al di sotto delle aspettative al Milan, quest’anno si è completamente rilanciato. Ora tocca anche a lui dimostrare di essere un giocatore per questo tipo di palcoscenici e di essersi meritato il riscatto, che è ormai cosa quasi fatta.

Nove club italiani in Europa? Tutto dipende da Atalanta e Fiorentina

Probabili formazioni Atalanta-Bayer Leverkusen

La squadra italiana arriverà al match un po’ corta in difesa. Gasperini tenterà di recuperare in extremis due pezzi importanti come Holm e Kolasinac ma dovrebbero giocare Scalvini, Hien e Djimsiti davanti al portiere di coppa Musso.

Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso – Scalvini, Hien, Djimsiti – Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri – De Ketelaere, Lookman – Scamacca. All. Gasperini.

Probabile formazione Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Kovar – Tapsoba, Tah, Hincapié – Frimpong, Palacios, Xhaka, Grimaldo – Adli, Wirtz – Boniface. All. Xabi Alonso.

Atalanta-Bayer Leverkusen sarà una sfida aperta e accesa che si deciderà sui dettagli.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Atalanta

Leggi anche