Champions League: cinque “piccole” che vogliono crescere

Champions League: cinque “piccole” che vogliono crescere (Fonte X Stade Brestois 29) direttacalciomercato.com

Durante questa stagione ben cinque squadre appartenenti ai top cinque campionati europei, hanno raggiunto la qualificazione alla Champions League per la prima volta nella loro storia. Parliamo di Aston Villa, Bologna, Girona, Stoccarda e Brest, che ora possono iniziare a sognare in grande.

Se ad inizio anno ci avessero detto che avremmo visto in Champions League, la competizione per club più importante di tutte, anche solo una di queste squadre, probabilmente saremmo scoppiati a ridere. Invece, dopo appena nove mesi, sono tutte e cinque qualificate matematicamente per giocare ai massimi livelli del calcio europeo. Cinque veri e propri miracoli calcistici, che però non hanno intenzione di fermarsi qua.

http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/bonucci-medita-il-ritiro-dopo-una-stagione-disastrosa/

Equilibrio: la parola chiave

Ciò che accomuna le stagioni di queste squadre è il grande equilibrio, sotto tanti punti di vista, espresso durante l’anno: continuità nei risultati, pochissimi periodi bui e un gioco propositivo ma che non ha trascurato la fase difensiva. Il merito di queste imprese va ovviamente alle rispettive società e ovviamente ai giocatori, ma soprattutto agli allenatori: da Unai Emery e Thiago Motta fino arrivare a Michel, hanno saputo far rendere ad alti livelli e in maniera continuativa delle squadre con un organico di medio livello. Quasi tutti allenatori giovani, con idee innovative e destinati ad avere un futuro fatto di successi. Ad aumentare il valore di queste imprese è il fatto che squadre come Stoccarda e Bologna hanno avuto durante il campionato l’età media in campo tra le più basse dei rispettivi campionati (Stoccarda prima con 24,7 di età media e Bologna terzo con 24,8).

Durante l’anno queste squadre sono state in grado di stupire tutto il mondo del calcio offrendo prestazioni di altissimo livello contro grandissime squadre. All’interno di ciascuna di queste squadre non possono mancare dei giocatori imprescindibili, come Guirassy per lo Stoccarda, autore di una stagione straordinaria terminata con 28 gol e 2 assist in 28 presenze in campionato, oppure Del Castillo con il Brest, che ha collezionato un bottino da 16 G/A che ha portato i francesi a qualificarsi alla coppa dalle grandi orecchie.

Bologna festeggia la qualificazione in Champions League (Fonte X Bologna FC) direttacalciomercato.com
Bologna festeggia la qualificazione in Champions League (Fonte X Bologna FC) direttacalciomercato.com

Come fronteggiare la Champions League?

La prossima stagione sarà per queste squadre un test importantissimo, che dimostrerà a che cosa vogliono ambire veramente. Per rimanere nei ranghi più alti del calcio europeo e poter affrontare la Champions League c’è bisogno di alcuni elementi imprescindibili: continuità nel progetto, investimenti sul mercato pensati, una rosa adatta a sostenere 2/3 impegni a settimana e il mantenimento di una base solida su cui costruire il futuro.

Non sarà sicuramente facile mantenersi ai livelli più alti del panorama mondiale, ma società come ad esempio l’Atalanta ci insegnano come tutto nel calcio, se gestito bene e da dirigenti competenti, sia possibile. Per queste squadre ad inizio anno giocare la Champions League era qualcosa di impensabile, ma ora il sogno si è concretizzato. La palla ora passa in mano alle società, che dovranno decidere se essere delle semplici comparse, o poter diventare finalmente grandi.

 

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Stade Brestois 29

Leggi anche