Mauricio Pochettino è stato sollevato dall’incarico di allenatore del Chelsea. Si rivelerà una scelta giusta o sarà l’ennesimo errore della nuova proprietà?
Il vituperatissimo Chelsea, per quanto abbia comunque speso una cifra esaustiva sul mercato, ha raggiunto il sesto posto in campionato e nella prossima stagione disputerà l’Europa League. Un miglioramento significativo per la compagine londinese che ha conquistato 6 posizioni rispetto alla stagione antecedente in cui avevano concluso al dodicesimo posto. Nonostante l’ottimo girone di ritorno dei Blues in cui hanno raccolto esattamente 38 punti in 19 partite, una media di 2 punti, Pochettino non è stato confermato. In quel di Londra si è generato un polverone gigantesco poiché in pochi si sarebbero aspettato un esonero dopo il buon lavoro del tecnico argentino.
Enzo Maresca sarà il nuovo tecnico del Chelsea?
Per quanto possa sembrare una scelta poco ponderata, il Chelsea sembrerebbe già aver blindato il prossimo nome per la panchina. Malgrado lo scontento generale dei tifosi, il Chelsea ha bisogno di un progetto duraturo e di un allenatore capace di inaugurare un ciclo vincente. Molto probabilmente la dirigenza ha visto in Pochettino una figura di traghettatore, un po’ come lo è stato Antonio Conte. Il candidato preferito per sostituire il tecnico argentino è Enzo Maresca, tecnico italiano attualmente in forza al Leicester City. Continua ad essere tramandata la filosofia di gioco di Pep Guardiola poiché , dopo Arteta, è pronto ad esordire in Premier un altro allievo del tecnico catalano. Con Maresca le Foxes sono tornate nella massima divisione inglese raccogliendo la bellezza di 97 punti.
Il Chelsea ha bisogno di stabilità progettuale
La peculiarità del Leicester è stata sicuramente la solidità in fase difensiva: in sole 46 giornate le Foxes hanno subito solamente 41 reti. Al Chelsea c’è bisogno sicuramente di portare ordine e carattere ad un comparto difensivo al momento claudicante. I Blues possiedono il quinto miglior attacco della Premier League ma anche la dodicesima peggior difesa se guardiamo i gol subiti, 63. Il Chelsea ha segnato 39 gol in più rispetto alla stagione precedente ma ne ha anche subiti 16 in più. Con l’arrivo di Pochettino e i tanti calciatori acquistati nella sessione di mercato invernale, il Chelsea si è rivelato più imprevedibile e pericoloso in fase offensiva. Nonostante ciò si è amplificata la fragilità in fase difensiva in cui i Blues non sono stati proprio impeccabili. La totale inesperienza di molti profili ha pagato dazio specialmente nella prima parte della stagione in cui il Chelsea stava confermando il trend della passata stagione. La coppia Disasi-Badiashile, per quanto siano validi presi singolarmente, non infonde certezze. I due difensori centrali titolari, nonostante siano connazionali, non sembrano aver trovato alchimia e affinità.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/latalanta-guarda-in-casa-birmingham-occhi-sul-talento-james/
L’aggravante infortuni e le potenzialità della rosa dei Blues
Il Chelsea è stata anche una delle squadre più flagellate dagli infortuni. Sono 54 il numero di volte in cui i giocatori del Chelsea sono rimasti ai box in questa stagione, 14 giocatori sono stati coinvolti per un totale di 309 giorni ai box. Un’aggravante che ha pesato drasticamente sulle sorti della compagine londinese. Mauricio Pochettino ha fatto un ottimo lavoro, ha plasmato una compagine inizialmente disastrosa ed ha concluso la stagione nei migliori dei modi. I Blues grazie al tecnico argentino hanno eretto le fondamenta per una futura stagione di ottimo livello. Questa è stata una stagione propedeutica, ma l’obiettivo principale dei Blues nella prossima stagione è quello di ritornare a giocare la Champions League. Gestire un gruppo in cui la maggior parte dei componenti sono potenziali titolari sarà difficile per un allenatore con ancora poca esperienza alle spalle. Difatti il compito più difficile che deve sostenere Maresca sarà proprio quello di mantenere l’equilibrio e la stabilità nel gruppo. Sicuramente i Blues saranno protagonisti dell’ennesima roboante sessione di mercato sia in entrata che in uscita. Hanno già chiuso un colpo lungimirante come William Estevao ma i colpi più importanti saranno i vari ritorni in campo di Fofana e Lavia.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: Imago