Napoli, il prestito di Osimhen al Galatasaray fa contenti tutti: i motivi

Il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray è ai dettagli. Salvo imprevisti, l’attaccante approderà in Turchia con la formula del prestito secco.

Il Napoli sembrava ormai aver perso le speranze di trovare una sistemazione per Victor Osimhen. Con i trasferimenti al Chelsea e all’Al-Ahli sfumati, e la chiusura del mercato saudita che avverrà nella giornata di oggi, era necessario un vero e proprio miracolo. Il miracolo è arrivato, non dall’Arabia Saudita, bensì dalla Turchia.

Come svelato in esclusiva da Gianluca Di Marzio, nella giornata di oggi il Galatasaray è piombato fortemente sul nigeriano, riuscendo a strappare l’ok del giocatore e di De Laurentiis in tempi brevi.  Si tratta di un affare che, almeno per il momento, fa contenuti tutti. Analizziamo insieme i motivi.

L’Al-Ahli e il Chelsea: le opportunità avute da Osimhen quest’estate e la reazione del Napoli

La mancata cessione dell’ex centravanti del Lille ha bloccato il mercato in entrata del Napoli per diverso tempo. Viste le difficoltà nel vendere il nigeriano, i partenopei si sono fatti forza e hanno deciso ugualmente di mettere a segno colpi importanti e allo stesso tempo onerosi. In particolare quello di Romelu Lukaku, l’erede di Victor Osimhen. Con l’arrivo del centravanti belga, gli azzurri hanno fatto capire al classe ‘98 che non c’era più spazio per lui al Napoli. In seguito alla mancata cessione al Chelsea e all’Al-Ahli, De Laurentiis ha preso la decisione di tagliare fuori l’ex numero 9 partenopeo dalla lista dei convocati della Serie A. Chiudendo così le porte ad un possibile clamoroso ritorno in rosa.

Il Galatasaray è la “salvezza” di Osimhen?

Restare fermi a 25 anni, senza poter scendere in campo almeno fino a gennaio, non era la soluzione ideale. A maggior ragione dopo una stagione disputata in maniera tutt’altro che positiva. Victor Osimhen ha bisogno di scendere in campo con regolarità e di tornare a fare ciò che gli riesce meglio: segnare a profusione. Al Galatasaray, il bomber nigeriano, giocherà titolare nel 3-5-2 insieme a Mauro Icardi. In un campionato dove le difese non sono il massimo, il classe ‘98, anche grazie alla qualità dei suoi compagni, potrà realizzare numerosi gol – che potrebbero permettergli di acquisire nuovamente una grande visibilità agli occhi dei top club – proprio come accaduto nell’anno dello scudetto col Napoli. La formula con cui si trasferirà sarà quella del prestito, dunque l’anno prossimo tornerà sicuramente in Campania, e le richieste dei partenopei, con ogni probabilità, saranno ancora elevate. Proprio per questo motivo Osimhen dovrà eccellere in Turchia, cercando di attirare l’attenzione di squadre blasonate.

Non solo Osimhen: anche il Napoli sorride

Come scritto in precedenza, il Napoli sembrava rassegnato all’idea di non riuscire a cedere l’attaccante classe 98’. Con il suo mancato addio, i partenopei avrebbero dovuto pagare un ingaggio da 10 milioni di euro netti ad un calciatore fuori dai piani di Conte. Una cifra folle. Proprio per questo motivo, il Napoli ha deciso di accettare la proposta del Galatasaray, che pagherà l’intero stipendio del nigeriano.

Napoli-Osimhen, il sorriso è solo a metà: il problema è rimandato all’estate prossima

Nonostante sia un’operazione positiva, il Napoli e Osimhen non possono ritenersi pienamente soddisfatti dell’affare. Prima di partire verso la Turchia, l’ex Lille rinnoverà con i partenopei fino a giugno 2027 vista la scadenza contrattuale nel 2026. Trattandosi di un prestito secco, il nigeriano l’anno prossimo tornerà a Castelvolturno, e la situazione vissuta quest’anno potrebbe ripetersi anche nella prossima sessione di calciomercato estiva. Proprio per questo motivo, come accennato in precedenza, Osimhen dovrà eccellere nella sua parentesi in Turchia per attirare l’attenzione di numerosi club. Al Napoli dunque non resta che sperare in un rendimento da protagonista del 25enne.

Leggi anche