Triplice fischio all’Etihad Stadium: il Manchester City batte il Watford per 2-1 nel turno 3 di EFL Cup e passa al turno successivo.
Il Manchester City parte subito forte. Jérémy Doku stappa la partita al minuto 5 e, sul tramontare della prima frazione, Matheus Nunes raddoppia. Primo gol stagionale per l’esterno d’attacco belga classe 2002, mentre invece si tratta della prima rete in assoluto con la maglia dei citizens per Nunes. Il Watford accorcia le distanze al minuto 86 con un gran gol a giro di Thomas Ince ma non basta: passano i ragazzi di Guardiola.

Il gran gol di Ince accorcia le distanze
Il Watford accorcia le distanze con il gran gol di Thomas Ince. L’inglese raccoglie palla dal limite dell’area con il mancino, se la sistema e la piazza a giro sul secondo palo dove Ortega non può arrivare: 2-1 a pochi minuti dal 90esimo!
Sfortuna per Savinho
Nulla da fare per Savinho. Il talento brasiliano, arrivato dal Troyes dopo un’incredibile stagione in prestito al Girona, colpisce il palo al minuto 71. Sarebbe stato, anche per lui come per Nunes, il primo gol in maglia citizens. L’ex Girona ha già messo a segno 3 assist in Premier League, di cui uno nel big match contro l’Arsenal per Erling Haaland.

Matheus Nunes fa 2-0: raddoppio citizens
Matheus Nunes riceve da Rico Lewis, prende la mira da fuori area e calcia con il mancino: 2-0 Manchester City al minuto 38. Il gol dell’ex Wolverhampton, il suo primo con con la maglia dei citizens, manda le due squadre negli spogliatoi sul doppio vantaggio dei ragazzi di Pep Guardiola.

Jérémy Doku sblocca il match
Il Manchester City di Guardiola sblocca subito la sfida di EFL Cup contro il Watford: al minuto 5 Jérémy Doku trasforma in gol l’assist di Jack Grealish. Primo gol stagionale per l’esterno d’attacco belga classe 2002.
Le formazioni ufficiali
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ortega; Walker, Stones, Braithwaite; Lewis, O’Reilly; Doku, McAtee, Nunes, Grealish; Foden. Allenatore: Guardiola.
WATFORD (5-3-2): Bond; Ebosele, Porteous, Ogbonna, Morris, Larouci; Ince, Louzza, Sema; Baah, Bayo. Allenatore: Cleverley.