Ufficiale la decisione dei Friedkin, che cambiano ancora: la Roma deve ripartire ancora da zero.
Era nell’aria, ora è ufficiale: la Roma ha esonerato Ivan Juric. Poche le vittorie (4 in 12 partite), pochi i gol (15, 18 invece quelli subiti), innumerevoli le incertezze e fin troppo inconsistente, nei fatti, la sua malcapitata gestione. Il croato lascia dopo una trentina di giorni di lavoro: subentrato a De Rossi il 18 settembre, l’ex Torino non è riuscito a raddrizzare il morale di una squadra apparsa scarica e senza identità. Ora costretta a ripartire di nuovo da zero: i Friedkin, al terzo ribaltone nel giro di pochi mesi, sono ancora alla ricerca di un sostituto.
Roma, esonerato Juric: il comunicato
“Vogliamo ringraziare Ivan Juric per il suo duro lavoro nelle ultime settimane. Ha gestito un ambiente difficile con il massimo della professionalità, e di questo gli siamo grati. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro. La ricerca di un nuovo responsabile dell’aerea tecnica è già iniziata e verrà annunciata nei prossimi giorni”.