L’Atletico Madrid batte lo Slovan in Champions League per 3-1 e si porta al nono posto nella League Phase a 2 partite dalla fine: la qualificazione diretta agli ottavi è più viva che mai. In gol l’attacco colchonero Julian Alvarez-Griezmann, con il francese che mette a segno una doppietta.
Non basta il gol di Strelec su rigore allo Slovan per ribaltarla: l’Atletico Madrid inanella 10 vittorie consecutive tra tutte le competizioni. Julián Álvarez realizza il suo quarto gol nelle prime 6 partite in Champions League con la maglia dei colchoneros. L’argentino, però non batte il record di Mario Mandžukić: il croato ha impiegato una partita in meno (5) per raggiungere quella cifra con l’Atletico. In generale, per l’ex Manchester City sono 5 i gol (12 stagionali) nelle ultime 5 gare.
TOP BINS FROM JULIAN ALVAREZ TO PUT ATLETICO MADRID AHEAD IN THE CHAMPIONS LEAGUE 🎯
HIS 12TH GOAL OF THE SEASON 🔥 pic.twitter.com/dFh7UoSKAH
— ESPN FC (@ESPNFC) December 11, 2024
“>
Antoine Griezmann, invece, segna prima il suo 40esimo e poi il suo 41esimo gol in Champions League, diventando così uno dei 20 giocatori della storia a riuscirci. Il francese sta vivendo una stagione da urlo: con la doppietta di questa sera, la seconda consecutiva, raggiunge quota 11 gol stagionali in 23 presenze tra tutte le competizioni.
Antoine Griezmann has scored 40 UCL goals.
He is only 1 of 20 players in history to do so. pic.twitter.com/UjFCPlG26Y
— StatMuse FC (@statmusefc) December 11, 2024
“>
Champions League, il momento da sogno dell’Atletico Madrid
L’Atletico Madrid risponde alle critiche di inizio stagione inanellando 10 vittorie consecutive tra LaLiga, Copa del Rey e Champions League. I ragazzi del Cholo Simeone allungano proprio nella classifica della League Phase raggiungendo il nono posto a quota 12 punti a due gare dal termine. La qualificazione diretta alla fase ad eliminazione diretta sembra essere, adesso, ampiamente alla portata. Anche in campionato i colchoneros sono tornati alla carica: terzo posto a quota 35 punti, a -1 dal Real Madrid e -3 dal Barcellona capolista con una gara in meno.