Il calciomercato di riparazione sta per entrare nel vivo ma non solo: occhio al mercato degli svincolati, ecco i cinque migliori attaccanti da tenere sotto controllo.
Oltre al classico calciomercato invernale di riparazione, parallelamente sarà molto interessante seguire anche il mercato degli svincolati: ecco come funziona. I calciatori con precedente rapporto scaduto entro il 30 giugno 2024 hanno la possibilità di essere tesserati dal 1° luglio sino al 31 marzo 2025. Invece per quanto riguarda i giocatori con rapporto scaduto entro la fine della sessione di mercato, il tesseramento sarà possibile nel periodo compreso tra sabato 31 agosto 2024 e venerdì 13 dicembre 2024 e da martedì 4 febbraio 2025 a domenica 23 febbraio 2025. Nella lista tanti ex Serie A: come Niang e Destro, ma non solo.

Calciomercato, gli attaccanti svincolati da osservare con attenzione
Iniziamo questa lista dal nome di M’Baye Niang. Unitosi al Wydad Casablanca ad inizio settembre, la strada tra giocatore e club si è già divisa. Esperienza durata soltanto tre mesi, condita da 8 presenze (5 quelle dal primo minuto) e 2 gol. Come comunicato dallo stesso attaccante lo scorso 19 dicembre, infatti, il rapporto tra le due parti è ufficialmente concluso. Altra conoscenza della Serie A e dell’Empoli è Mattia Destro: il classe ‘91 dopo aver concluso la propria esperienza biennale in Toscana, è rimasto svincolato da luglio 2024. Stessa situazione anche per un ex azzurro, Francesco Caputo: il classe ‘87 prenderà parte alla Kings League indossando la maglia dei TRM.
Gli altri due nomi sono quelli di Maxi Gomez e Mariano Díaz. Partiamo dal centroavanti uruguaiano, rimasto svincolato lo scorso agosto, dopo aver chiuso il proprio rapporto con il Trabzonspor. Nella scorsa stagione ha giocato in prestito in Liga con il Cadice, dove ha collezionato 33 presenze senza mai andare a segno. Il classe ‘96 al momento è un lontano parente del Maxi Gómez visto a Valencia che ha vissuto gli anni del suo massimo prime. Il secondo invece, Mariano Díaz, è rimasto svincolato dopo l’esperienza conclusa a luglio 2024 col Siviglia. Il centroavanti domenicano ha vinto in carriera due Champions League, due Mondiali per Club e 3 campionati spagnolo con il Real Madrid: ora vuole rilanciarsi altrove.

L’attaccante più interessante nel panorama degli svincolati: Gameiro e Modeste a caccia di una sistemazione
A proposito di esperienza non possiamo non citare il tandem francese formato da Kevin Gameiro e Anthony Modeste. Il primo è svincolato da luglio 2024 dopo aver chiuso l’esperienza in Ligue 1 con il Strasburgo: col club francese, il classe ‘87 ha collezionato 43 gol e 9 assist in 170 presenze.
Il secondo invece è reduce dall’annata poco brillante in Egitto con l’Al-Ahly, condita da 6 gol e 4 assist in 31 presenze. Attualmente il classe ‘88 è lontano parente dal giocatore tanto apprezzato in Bundesliga prima al Colonia e poi al Borussia Dortmund: riuscirà a rilanciarsi altrove?

Gabigol verso il Cruzeiro, da valutare la situazione Ben Yedder
Gli ultimi due nomi hanno un futuro abbastanza tracciato. Il primo è Gabigol, che dopo aver salutato il suo Flamengo, è pronto a diventare un nuovo giocatore del Cruzeiro. Il secondo nome è quello di Wissam Ben Yedder. Ex capitano del Monaco ed ex nazionale francese (19 presenze e 3 reti con la maglia dei Bleus), è stato condannato a due anni di reclusione con la condizionale dal Tribunale penale di Nizza con l’accusa di violenza sessuale.
Nella sua arringa dello scorso 15 ottobre, il pubblico ministero aveva chiesto un anno di reclusione e 18 mesi di libertà vigilata per il 34enne attaccante, secondo marcatore nella storia del Monaco ma senza un club dalla fine del suo contratto con il club del Principato, scaduto lo scorso 30 giugno. Futuro da calciatore attualmente abbastanza in bilico, prima dovrà risolvere questa delicata situazione personale.