I 10 miglior colpi avvenuti nel mercato di gennaio in Serie A negli ultimi 20 anni, da Stankovic a Vlahovic, passando per Ibra e Pato.
La stagione che un club si prepara ad affrontare viene pianificata sin dai mesi di maggio e giugno, al fine di prepararsi al meglio per la più importante sessione di calciomercato, ovvero quella estiva. È durante quei mesi che si mettono le basi per una rosa solida a disposizione del tecnico. Tuttavia, a volte, si possono commettere degli errori e accorgersi nei primi mesi della stagione di aver sbagliato delle mosse e dover correre ai ripari con colpi in entrata e, perché no, anche in uscita.
Difficile fare una classifica seguendo un ordine, per cui ci limiteremo ad elencarli in un ordine del tutto casuale.
Ecco i nomi dei migliori colpi in Serie A nel mercato invernale
1. Dejan Stankovic – Inter
Nel gennaio del 2004, Dejan Stankovic sta per lasciare la Lazio e le sue scelte di mercato sono sotto i riflettori di tutte le grandi squadre italiane. Il centrocampista sembra destinato alla Juventus, dove avrebbe firmato un pre-contratto grazie all’intermediazione di Luciano Moggi. Ma proprio quando l’accordo sembrava ormai certo, Stankovic cambia idea e decide di accettare l’offerta dell’Inter. A influenzare questa decisione è soprattutto Roberto Mancini, ex compagno di squadra alla Lazio e futuro allenatore dei nerazzurri. Così, a sorpresa, il serbo diventa un nuovo giocatore dell’Inter, trasferimento che avviene nel gennaio 2004.
Con il club milanese, Stankovic vivrà una carriera ricca di successi, conquistando 5 scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane, la Champions League del triplete nel 2010 e il Mondiale per club nello stesso anno. La sua avventura all’Inter si concluderà dieci anni dopo quel gennaio del 2004, lasciando un segno indelebile nella storia del club.

2. Ronaldo – Milan
Nel gennaio 2007, Ronaldo “Il Fenomeno” torna inaspettatamente a Milano, ma non vestendo nerazzurro, bensì rossonero, finendo per tradire la squadra in cui aveva fatto faville in Italia. Una parentesi breve e non esaltante a dir la verità, ma giocò quanto bastò a ‘ferire’ i suoi ex compagni con un gol nel derby.

3. Alexandre Pato – Milan
Il funambolico ragazzino non ancora diciottenne brasiliano sbarca al Milan nel gennaio 2008 sembrando un alieno arrivato da un altro pianeta. Farà innamorare i tifosi del Diavolo, vivendo momenti bellissimi, ma anche meno belli complici gli infortuni.

4. Thiago Silva – Milan
Un altro giocatore arrivato al Milan, segnalato dall’occhio esperto di Leonardo. Il Diavolo lo preleva per una decina di milioni dalla Fluminense, aggregandolo sin da subito alla prima squadra. Unico problema fu la mancanza di un posto per lui dato dal fatto che i posti riservati agli extracomunitari erano già pieni.

5. Luca Toni – Roma
Il gigante italiano arriva nella Capitale dopo un feeling non scattato con Van Gaal al Bayern Monaco. Solo sei mesi nella seconda parte della stagione 2009-2010. Un gol all’Inter e poi girerà per altre squadre.

6. Mario Balotelli – Milan
Il colpo alla Galliani. Il condor strappa Super Mario sul gong del 31 gennaio 2013 al Manchester City, facendolo arrivare al Milan per poco più di 20 milioni. Colpi da genio, ma dopo una stagione e mezzo andrà via, direzione Liverpool.

7. Mohamed Salah – Fiorentina
Parliamo di uno dei giocatori più forti degli ultimi dieci anni. Arriva dal Chelsea in uno scambio con Cuadrado. La particolarità? L’egiziano, a Firenze, non ci voleva venire! Arriva con la formula del prestito con diritto caratterizzato da una clausola che gli permetteva a fine stagione di dire no alla Viola per accasarsi in una nuova squadra. Andrà alla Roma.

8. Marcelo Brozovic – Inter
Inverno 2015, Mancini allenatore dell’Inter. Quell’inverno arrivano Shaqiri, Podolski e Brozovic e il croato sembra essere il meno quotato dei tre. Invece, si rivelerà il vero colpo. Si affermerà e in poco tempo diventerà regista e leader.


