Dan Sucu è il nuovo presidente del Genoa: l’imprenditore rumeno è il primo straniero a ricoprire questo ruolo dal secondo dopoguerra
Il nuovo presidente prende il posto di Alberto Zangrillo, che rimarrà comunque nel consiglio di amministrazione del club, a conferma del fatto che non c’è una rottura totale con la gestione precedente. Zangrillo, che aveva assunto un ruolo di leadership importante nel Genoa negli ultimi anni, continuerà a far parte della vita societaria, ma ora con un nuovo presidente alla guida, probabilmente con l’intento di imprimere una nuova direzione o visione. Sucu, imprenditore di origine rumena, è diventato il primo straniero a ricoprire questa carica nel club rossoblù dal secondo dopoguerra, segnando così un punto di svolta per la gestione societaria del Genoa.
Il Genoa vuole ambire a grandi obiettivi
Questa mossa potrebbe essere vista come un tentativo di modernizzare la gestione del club e di attrarre nuove opportunità sul piano internazionale, dato il background internazionale di Dan Sucu. L’ingresso di un presidente straniero potrebbe anche riflettere un’evoluzione nella strategia societaria del Genoa, mirando a espandere la sua influenza al di fuori dei confini italiani, con l’auspicio di nuovi investimenti e partnership globali.
Sicuramente, nelle prossime settimane si capirà meglio quali siano le intenzioni e i piani di Sucu per il futuro del Genoa, sia sul piano sportivo che societario.