Al Real Madrid è scattato l’allarme per Luka Modric. Il croato è uscito dolorante dalla partita contro il Girona dopo essere stato sostituito al 63° minuto e gli esami medici a cui è stato sottoposto mercoledì hanno evidenziato una lesione al bicipite femorale.
La presenza del giocatore nella finale di Coppa del Rey(6 maggio) e nell’andata di Champions League contro il Manchester City (9 maggio) è in bilico. La sua intenzione è quella di recuperare il prima possibile, anche se i tempi sono molto stretti. Sicura l’assenza del giocatore per le partite di campionato contro Almería (sabato) e Real Sociedad (martedì).
Il croato vuole affrettarsi a rientrare il prima possibile, ma il problema principale è il calendario fitto che i Blancos hanno in queste settimane, infatti, giocheranno per i due titoli in cui sono ancora in corsa(Coppa e Champions League) in soli undici giorni. Per questo motivo è necessaria cautela, poiché ogni piccola ricaduta può lasciarlo fuori dalle partite decisive della stagione.
Modric finora ha collezionato 44 presenze, condite da 6 gol e 6 assist in tutte le competizioni, a cui vanno aggiunte le 12 partite giocate con la Croazia, tra Nations League, qualificazioni e Mondiali in Qatar.
I sostituti in quel ruolo nella rosa del Madrid non mancano, ma la sicurezza, l’esperienza e l’affidabilità di Modric potrebbero essere una grave perdita.