Terminano le gara di andata degli ottavi della AFC Champions League, la massima competizione per club del continente asiatico. Il solito Cristiano Ronaldo regala la vittoria all’Al Nassr nel derby saudita contro l’Al Fayha.
Tris in Iran e quarti di finale più vicini per l’Al Hilal di Milinkovic Savic contro il Sepahan. Gli uzbeki del Navbahor Namangan fermano sullo 0-0 l’Al Ittihad di Kanté: il Jeonbuk Hyundai fa suo il derby sudcoreano contro il Pohang Steelers.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/europa-league-milan-rennes-3-0-il-diavolo-cala-il-tris-ai-francesi/
Ennesimo record per CR7: il portoghese ancora decisivo con un gol
Cristiano Ronaldo ancora una volta incisivo anche nella AFC Champions League: decisivo il suo gol nella vittoria esterna per 1-0 nel sfida tutta saudita contro l’Al Fayha. CR7 ha realizzato almeno un gol all’anno dal 2002, in rete dunque per il ventiduesimo anno solare consecutivo.
Il fuoriclasse portoghese ha fatto notizia non soltanto per l’ennesimo gol messo a segno, ma sopratutto per l’esultanza: al posto dell’ormai iconico ‘siuuu’, il portoghese si è esibito nel suo tradizionale salto atterrando però con le braccia incrociate al petto e con gli occhi chiusi. Una novità fino ad un certo punto, perché l’ex attaccante della Juventus aveva già festeggiato in questo modo ai tempi del Manchester United.
I risultati dell’andata degli ottavi di finale della AFC Champions League
L’Al Hilal di Malcom e Milinkovic Savic, saldamente primo nella Saudi League, si mette in luce anche sul palcoscenico internazionale: 3-1 in Iran contro il Sepahan. Pareggio senza reti per entrambe le uzbeke impegnate nella competizione (Nasaf e Navbahor) nelle gare di andata degli ottavi della AFC Champions League.
In programma settimana prossima (20/21/22 febbraio) le gare di ritorno.
Asia Occidentale
Navbahor Namangan (UZB) 0-0 Al Ittihad (KSA);
Sepahan (IRA) 1-3 Al Hilal (KSA): Rezaeian, Malcom, Mitrovic, Al Hamddan;
Al Fayha (KSA) 0-1 Al Nassr (KSA): Cristiano Ronaldo;
Nasaf Qarshi (UZB) 0-0 Al Ain (UAE);
Asia Orientale
Jeonbuk Hyundai (KOR) 2-0 Pohang Steelers (KOR);
Ulsan Hyundai (KOR) 3-0 Ventforet Kofu (JAP);
Shandong Taishan (CHI) 0-2 Kawasaki Frontale (JAP);
Bangkok United (THA) 2-2 Yokohama Marinos (JAP).
Acronimi nazionali
KSA = Arabia Saudita
UZB = Uzbekistan
KOR = Corea del Sud
JAP = Giappone
UAE = Emirati Arabi Uniti
IRA = Iran
CHI = Cina
THA = Thailandia
LEGGI ANCHE 👉 Milan, pronti 25/30 milioni per Zirkzee
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: account Instagram Al Hilal