Nella mattinata italiana, sono stati sorteggiati i dieci gironi dell’AFC Champions League, ovvero la Champions League asiatica, cinque gironi del lato “West” e cinque del versante “East”. Quest’anno la competizione, sarà ricca di stelle di caratura mondiale come Cristiano Ronaldo, leader e capitano dell’Al Nassr che alle urne partiva in quarta fascia, è collocato nel girone E. Sempre per quanto riguarda le squadre saudite, troviamo Karim Benzema, il 9 che proverà a trascinare l’Al Ittihad presente nel girone C insieme agli iraniani del Sepahan e l’Al Hilal di Neymar e Milinkovic Savic presente nel girone D insieme agli iraniani del Nassaj e gli indiani del Mumbai City.
I cinque gironi della “West” AFC Champions League:
Gruppo A
Pakhtakor (UZB)
Al Fayha (KSA)
Ahal FC (TKM)
Al Ain (UAE)
Gruppo B
Al Sadd (QAT)
FC Nasaf (UZB)
Al Faisaly (JOR)
Sharjah FC (UAE)
Gruppo C
Al Ittihad (KSA)
Sepahan FC (IRN)
Air Force Club (IRQ)
AGMK FC (UZB)
Gruppo D
Al Hilal (KSA)
Nassaji Mazandaran (IRN)
Mumbai City (IND)
Navbahor (UZB)
Gruppo E
Persepolis (IRN)
Al Duhail (QAT)
FC Istiklol (TJK)
Al Nassr (KSA)
I giapponesi dell’Urawa Red Diamons, campioni in carica della competizione, sono collocati nel girone J del versante “East”. Nel girone I invece, è collocato il Kawasaki Frontale nuovo club dell’ex attaccante di Galatasaray e Lione, Bafétimbi Gomis.
Girone F
Jeonbuk (KOR)
Bangkok United (THA)
Lion City Sailors (SGP)
Kitchee (HKG)
Girone G
Yokohama F.Marinos (JPN)
Shandong Taishan (CHN)
Kaya Iloilo (PHI)
Incheon United (KOR)
Girone H
Buriram United (THA)
Ventforet Kofu (JPN)
Melbourne City (AUS)
Zhejiang FC (CHN)
Girone I
Ulsan Hyundai (KOR)
Kawasaki Frontale (JPN)
Johor Darul Ta’Zim (MAS)
BG Pathum United (THA)
Girone J
Wuhan Three Towns (CHN)
Pohang Steelers (KOR)
Hanoi FC (VIE)
Urawa Red Diamons (JPN)
Come funziona la competizione?
Dal 2004 vi partecipano squadre delle 14 maggiori federazioni asiatiche, mentre le altre compagini qualificate per le coppe internazionali giocano l’AFC Cup. Dall’edizione 2007 partecipano al torneo anche le squadre australiane. Questi sono i 15 paesi le cui squadre sono o sono state ammesse all’AFC Champions League: Arabia Saudita, Australia, Cina, Corea del Sud, Giappone, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Qatar, Giordania, Siria, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan e Vietnam. Dodici nazioni qualificano alla Coppa 2 squadre, mentre Vietnam, Thailandia e Indonesia una sola a testa.
Vi partecipano un totale di 32 squadre: le prime (e seconde, per alcuni) classificate dei campionati nazionali dei 15 paesi già elencati e le 2 squadre finaliste della AFC Cup, oltre alla detentrice dell’AFC Champions League.
Fonte foto: AFC Champions League