Sembra essere Francesco Farioli l’indiziato numero uno per la panchina dell’Ajax: l’attuale allenatore del Nizza ha avuto contatti positivi con il club di Amsterdam.
Come riportato da Gianluca Di Marzio, Francesco Farioli ad oggi è l’allenatore più vicino all’Ajax. Ci sono stati contatti positivi tra le due parti: il tecnico toscano potrebbe lasciare la Costa Azzurra dopo soltanto una stagione. Curioso l’aspetto legato proprio alla panchina dei Lancieri: Farioli potrebbe diventare il primo allenatore straniero dell’Ajax interrompendo una striscia di 22 tecnici olandesi che si sono susseguiti negli ultimi anni sulla panchina dei Godenzonen.

L’Ajax vuole tornare grande: Farioli può essere l’uomo giusto in panchina
Dopo il no incassato da Graham Potter, l’Ajax ha virato prepotentemente sul profilo di Francesco Farioli. Il club di Amsterdam ha una grandissima voglia di ritornare a competere ad alti livelli nella prossima stagione, ed è per questo che ha messo nel mirino il nome di Farioli. I Lancieri hanno particolarmente apprezzato l’ottima annata del tecnico toscano in Ligue 1 alla guida del Nizza. Se dovesse arrivare la fumata bianca, Francesco Farioli sarebbe il primo allenatore italiano nella storia dell’Ajax.
Farioli è il nome perfetto per rilanciare l’Ajax dopo la deludente stagione di quest’anno: profilo fresco, calcio moderno e innovativo, oltre ad essere un ottimo comunicatore. Un nome non sicuramente dalla grandissima esperienza, ma che nel corso della sua carriera ha studiato tantissimo per poter arrivare ai livelli attuali.
Prima la Turchia, adesso il trampolino di lancio al Nizza in Francia e forse l’Ajax in estate: una crescita importante di un tecnico determinato e con le idee chiare che nella prossima stagione potrà avere la grande possibilità di mettersi in risalto in un club di caratura mondiale che ha la grande voglia di ritornare protagonista. La voglia di entrambe le parti (la crescita di Farioli e la fame dall’Ajax) potrebbero portare a qualcosa di davvero molto interessante e affascinante.
La crescita di Francesco Farioli e la stagione al Nizza
Dopo un inizio di stagione a dir poco sorprendente e nella parte altissima della Ligue 1, il Nizza di Farioli ha un po’ accusato il colpo indietreggiando in classifica. Quando mancano ancora due giornate alla fine del campionato, i rossoneri sono attualmente quinti, con quattro punti e una partita in meno del Lille, dove si giocheranno la qualificazione alla prossima Champions League.
Laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Firenze nel 2008 con una tesi sul calcio dal titolo “La filosofia del gioco: l’estetica del calcio e il ruolo del portiere”, nel 2013 si trasferisce in Qatar per ricoprire il ruolo di preparatore dei portieri all’Aspire Academy. Poi l’esperienza nello staff di Roberto De Zerbi al Benevento e al Sassuolo, infine l’ascesa in Turchia. Ottime le esperienze in Süper Lig prima con il Fatih Karagümrük e poi sulla panchina dell’Alanyaspor, dove chiuse la scorsa stagione al quinto posto con il record di punti nella storia del club. Dalla Turchia al salto nel grande calcio europeo, in Ligue 1 con il Nizza: un ottimo campionato che ha suscitato l’interesse di una big come l’Ajax.
La deludente stagione dell’Ajax in Eredivisie e in Europa
L’Ajax sta per concludere una stagione decisamente negativa sia in Olanda che in Europa. Terza nel girone B di Europa League alle spalle di Brighton e Marsiglia, poi il passaggio di turno a fatica nei playoff di Conference League contro il Bodø Glimt e infine l’eliminazione agli ottavi contro l’Aston Villa.
In Coppa d’Olanda, i Lancieri sono usciti al secondo turno a sorpresa per 3-2 contro l’USV Hercules. In campionato, invece, l’Ajax è al momento quinto, con 34 punti di ritardo dal PSV campione d’Olanda e anche nella prossima stagione non giocherà la Champions League. Inoltre da dimenticare anche le pesantissime sconfitte nelle gare più sentite contro il PSV Eindhoven (5-2) e contro il Feyenoord (6-0).
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: account X OGC Nice