Alexander Aravena è un prodotto delle giovanili dell’Universidad Católica, uno dei top 3 club in Cile.
16 Campionati vinti, 4 Coppe Cilene, 4 Supercoppe Cilene e 1 Coppa Interamericana.
Il giocatore ha attirato l’interesse di: Fiorentina, Club Brugge, Genk, Sunderland e Norwich.
Dopo la notizia dell’anemia di Alexis Sánchez, il popolo cileno era curioso di sapere chi sarebbe stato il suo sostituto e, a quanto pare, il profilo adatto sembra esser proprio quello di Alexander Aravena.
La carriera fino ad oggi:
Ha esordito con “Los Cruzados” il 21 febbraio 2020, ma nei suoi primi 2 anni di carriera trova spazio solo in altre 4 occasioni.
Nel 2022 viene ceduto in prestito al Ñublense, dove si mette in mostra con 11 gol e 3 assist in 30 presenze.
Viene riscattato il 1⁰ gennaio 2023 per 283mila euro, ma viene controriscattato dell’Universidad Católica il giorno dopo per 425mila euro.
Nella stagione attuale conta 21 presenze, 10 gol e 2 assist.
Caratteristiche tecniche e fisiche:
Ala sinistra che può svariare su tutto il fronte offensivo, classe 2002 nato il 6 settembre (di recente ha compiuto 21 anni).
Alto 174cm, classica ala dal fisico mingherlino che può irrobustirsi un minimo per resistere meglio ai contrasti, ma andremo a vedere che per lui non ci sono problemi.
Ha una freddezza da killer sottoporta, grandissima velocità e importanti accelerazioni, dovrebbe imparare a sterzare e cambiare velocità palla al piede più rapidamente.
Tocca molti palloni in area (4,88 p/90), dialoga molto bene con i compagni e si intende con loro, si trova a suo agio con giocatori dalle caratteristiche simili alle sue.
Se ha campo aperto è infermabile, sa muoversi bene, sa smarcarsi, ha grande compostezza nel terzo finale e non ha paura di affrontare gli avversari, che sia in dribbling o per recuperare palla.
In qualsiasi campionato le sue qualità verrebbero messe in mostra, ma se proprio dobbiamo sceglierne 3 bisogna citare: Serie A, Laliga e Premier League.
In quali club? Magari in Italia: Fiorentina, Sassuolo e Lecce.
In Spagna: Osasuna, Las Palmas e Almería, mentre in Inghilterra: Brighton, Crystal Palace e Bournemouth.
In Francia solo 2 club: Lille e Metz.
Il contratto del cileno scade il 31 dicembre 2023, potrebbe essere un’opportunità sottovalutata a parametro 0 per tantissimi club europei, un colpo inizialmente screditato da tutti ma che potrebbe dare i suoi frutti.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Allora vi suggeriamo di leggere gli altri articoli del nostro sito!