Ali Al-Hamadi fino a gennaio era un giocatore dell’AFC Wimbledon, club che milita in League Two (equivalente della Serie D italiana), ora la sua vita può cambiare nel giro di pochissimo tempo. Nella stagione 2021/22 giocava nella cosiddetta “Non-League” (ovvero la National League, in quinta serie inglese) al Bromley, in prestito dal Wycombe Wanderers. Adesso, invece, sogna la promozione in Premier League con l’Ipswich. Parliamo di un giocatore dal percorso calcistico anticonvenzionale ma che negli anni potrà far parlare spesso di sé.
Conta 12 presenze in Championship in cui ha segnato 4 reti, mentre in League Two questa stagione vanta 13 gol e 6 assist in 23 presenze, numeri che hanno attirato l’interesse di tantissimi club di Championship e di League One. Il suo percorso calcistico è abbastanza singolare. Nonostante la giovane età (22 anni) ha già giocato in National League, League Two, League One e adesso in Serie B inglese, con la squadra che è in testa in campionato e che può arrivare a giocare in Premier League.

Chi è Ali Al-Hamadi?
Ali Al-Hamadi è un calciatore iracheno, acquistato a gennaio dall’Ispwich per circa un milione di euro e che era cercato da club come il Leeds United, il Sunderland, Blackburn Rovers, Hull City Bristol Rovers e Peterborough. Ali è nato a Maysan, Iraq, il 1⁰ marzo 2002. Nel 2003, durante le prime fasi della guerra in Iraq, all’età di un anno, lui e la sua famiglia si trasferirono dall’Iraq a Toxteth, Liverpool, dove si sono stabiliti e dov’è poi cresciuto il giocatore. Il Liverpool a 13 anni gli propose di entrare a far parte delle giovanili, anche l’Everton era interessato a lui, ma alla fine decise di unirsi al Tranmere Rovers (dove trascorse 3 anni).
Gli venne offerto un contratto professionale da quest’ultimo club ma il giocatore rifiutò, optando invece per un trasferimento allo Swansea City (che gli garantì una borsa di studio di 2 anni). Nel 2020 firmò il suo primo contratto da professionista con lo Swansea, dalla durata di un anno. Nel 2021 rimase svincolato, il Derby County rifiutò la possibilità di ingaggiarlo e si trasferì al Wycombe, dove trovò poco spazio. Venne ceduto in prestito in National League, al Bromley, a marzo 2022, dove realizzò 3 gol e 2 assist in 10 presenze. Tanta gavetta e umiltà nella storia di Al Al-Hamadi dunque.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/cluj-mutu-si-e-dimesso-idea-petrescu-per-la-panchina/
Caratteristiche tecniche e fisiche dell’iracheno:
Ali Al-Hamadi è un giocatore alto 187cm ed è un classico numero 9. Grazie alla sua stazza fisica riesce a fronteggiare qualsiasi difensore gli si presenti, ha importanti doti nel proteggere palla spalle alla porta e pressa moltissimo gli avversari, ha fame di gol. Calcia sia con il destro che con il sinistro, è freddo sottoporta e riesce a finalizzare con tranquillità sia tirando di precisione che di potenza. Il processo decisionale deve ancora migliorare nelle dinamiche di gioco, mentre se si tratta di scegliere il modo in cui tirare è già a posto. È un attaccante abbastanza rapido, però deve migliorare nel gioco aereo.
Non è facile adattarsi a un nuovo campionato, specialmente se si tratta di un grande passo come quello di andare avanti non di una ma di due categorie. I numeri sono dalla parte di Ali Al-Hamadi, potenzialmente può rivelarsi un giocatore molto interessante (non necessariamente in un top club, ma è troppo presto per parlarne adesso). L’obiettivo attuale è quello di riportare l’Ipswich Town nella massima serie inglese dopo 23 anni dall’ultima partecipazione e di rimanerci, anche se con l’ultima sconfitta in campionato nel sentitissimo derby contro il Norwich ciò potrebbe complicarsi.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X Ali Al-Hamadi