Un avvio in sordina ma l’Atalanta di Ivan Juric è tra le poche squadre che, dopo cinque giornate di campionato, sono ancora imbattute.
L’avvio di stagione dell’Atalanta non è stato proprio esaltante con un pareggio in casa contro il Pisa neopromosso. Da lì in poi nessun altro passo falso per gli uomini di Juric, che sono usciti sconfitti solo dal Parco dei Principi contro i campioni d’Europa in carica del Paris Saint-Germain. La Dea, infatti, in campionato è tra le squadre che sono ancora imbattute frutto di 3 pareggi e 2 vittorie nelle 5 partite disputate. Per Juric questo è già un record. Infatti nella storia della Dea solo in altre cinque occasioni la squadra era rimasta imbattuta nelle prime cinque di campionato.
I precedenti prima di Juric
L’ultimo precedente risale alla stagione 2022/23 con Gian Piero Gasperini in panchina. In quella circostanza la Dea partì con 13 punti messi a referto sui 15 disponibili, frutto di quattro vittorie (Sampdoria, Verona, Torino e Monza) e un pareggio con il Milan. La serie positiva si allungò addirittura fino alla decima giornata. Andando ancora indietro nel tempo, il secondo miglior avvio resta quello del 2000/01, con Giovanni Vavassori in panchina: 11 punti (tre successi e due pareggi) e imbattibilità intatta fino all’ottava giornata. Ci sono poi tre avvii da 9 punti, identici a quello attuale: nel 2007/08 con Delneri, nel 1964/65 con Valcareggi e nel 1977/78, quando i pareggi furono addirittura quattro nelle prime cinque uscite. Anche nel 2011/12 i nerazzurri non persero nessuna delle prime cinque partite giocate ma l’inizio della stagione, però, fu condizionato dal fatto che la Dea iniziò la stagione a Dicembre, con la striscia che si fermò dopo quattro gare.
L’obiettivo di Juric è allungare la striscia di risultati positivi
Ora per Juric il duro compito di continuare con questa striscia di imbattibilità. In passato solo in tre delle serie iniziali senza sconfitte l’imbattibilità si interruppe alla sesta giornata. Solo nel 2022/23 e nel 2000/01 la Dea è riuscita ad andare oltre.