Barça, dopo Chiesa sfuma Bajcetic: ecco perché il mercato è bloccato

Barça, dopo Chiesa sfuma Bajcetic: ecco perché il mercato è bloccato

Da ormai diversi anni la situazione del Barça è estremamente ambigua. Uno dei club più importanti al mondo è perennemente messo all’angolo da problemi finanziari continui, che non accennano a placarsi.

L’inizio di stagione del Barcellona ne Laliga è stato perfetto: 3 vittorie su 3, contro Valencia, Athletic Bilbao e Rayo Vallecano. Ma in generale, anche nelle scorse stagioni, i risultati calcistici del club blaugrana sono state abbastanza buoni: l’anno scorso un buon secondo posto in campionato e un percorso interrotto ai quarti di finale in Champions League. Nella stagione 22/23 un campionato vinto con ben dieci punti di distacco sul Real Madrid. Ciò che preoccupa infatti non sono i risultati sul campo. La gestione del club da parte del proprietario Laporta è cio che preoccupa davvero. Per i mille problemi di bilancio, problemi riguardanti il Fair Play finanziario e le rigide regole de Laliga, il mercato del Barcellona è bloccato da almeno due stagioni.

I problemi economici limitano il mercato: due soli acquisti in questa sessione

Pau Victor e Dani Olmo. 2,7 milioni di euro e 55 milioni di euro. Queste i nomi e le cifre degli unici due acquisti del Barcellona in questa sessione esitiva. Un complessivo di 57,7 milioni di euro spesi, da uno dei club più importanti d’Europa. I blaugrana vivono una situazione di profonda crisi finanziaria da ormai tanto tempo che li costringe a dover operare sul mercato in maniera estremamente ridotta. Nelle scorse settimane i Blaugrana avevano provato ad approcciare la Juventus per aggiudicarsi Federico Chiesa, che aveva dato la sua disponibilità ad approdare in Spagna. Poi è arrivato il problema: il club infatti ha dovuto rallentare la trattativa per l’esterno italiano visto che ancora non aveva tesserato Dani Olmo, seppur fosse stato presentato diversi giorni prima. Su Chiesa si è poi fiondato il Liverpool che in pochi giorni ha chiuso l’affare. Nelle scorse ore invece il Barcellona aveva messo nel mirino Stefan Bajcetic, centrocampista spagnolo classe ’04 di proprietà del Liverpool, per coprire alcuni buchi a centrocampo. L’offerta del club catalano era di 4 milioni di euro per un prestito oneroso. Senza alcun diritto di riscatto. Il Barcellona si è poi tirata fuori dalla corsa, lasciando il ragazzo al Salisburgo. La fortuna del Barcellona è sicuramente quella di aver uno dei, se non il, settore giovanile migliore al mondo, che gli permette di far esordire ogni anno diversi ragazzi fenomenali: gli ultimi esempi sono Lamine Yamal, Cubarsì o Fermin Lopez. Solo il tempo ci dirà quale sarà il futuro del Barcellona. Vedere uno dei brand calcistici più importanti al mondo in questa situazione, comunque, è un grandissimo dispiacere.

Leggi anche