Barcellona, come si ferma Mbappé?

Mbappé - Imago

Dopo le due partite spettacolari di ieri sera, Paris Saint-Germain e Barcellona sono pronte a regalarci un’altra gara di alto livello. Da una parte i parigini guidati dall’alieno Kylian Mbappé, dall’altra parte i blaugrana tenuti a galla dalla gioventù proveniente da La Masia. 

I padroni di casa partono senza dubbio favoriti. Il Paris Saint-Germain è imbattuto in tutte le competizioni dal 7 novembre 2023. Il Barcellona invece da quando Xavi ha annunciato l’addio, ha cambiato il rullino di marcia collezionando vittorie su vittorie in campionato, ed eliminando il Napoli agli ottavi. Almeno sulla carta, assisteremo ad una gara molto tecnica, con il Barcellona che tenterà di imporre il suo gioco, mentre il PSG invece proverà a pungere soprattutto in contropiede, con il miglior giocatore al mondo: Kylian Mbappé. Luis Enrique dovrà fare a meno di Achraf Hakimi, squalificato, mentre Xavi riavrà a disposizione Pedri e De Jong.

Xavi, Barcellona
Xavi dovrà preparare un’ottima strategia per limitare Mbappé (X Barcellona) direttacalciomercato.com

I precedenti

Nel corso degli ultimi anni, Paris Saint-Germain e Barcellona si sono affrontate diverse volte. Indimenticabile la remontada del Barça ai danni del PSG al Camp Nou nel 2017. Uno dei protagonisti della rimonta fu proprio Luís Enrique, all’epoca allenatore dei blaugrana. Quest’oggi il tecnico spagnolo sarà protagonista nelle vesti di allenatore del Paris Saint-Germain. Il 2017 però è un ricordo lontano: entrambe le compagini avevano una rosa completamente differente. L’incontro più recente tra le due squadre risale al 2021, con il PSG che passò il turno senza grossi problemi, trascinato da uno strabiliante Kylian Mbappé, autore di una tripletta al Camp Nou.

Serie C, tutto quello che c’è da sapere sui playoff: squadre, date e regolamento

Come si ferma Mbappé?

L’uomo chiave del match potrebbe essere Kylian Mbappé. Come scritto in precedenza, “donatello” ha un ottimo score con il Barcellona: in due partite ha realizzato quattro gol. L’aspetto che desta maggior preoccupazione a Xavi è limitare il raggio d’azione di Mbappé, pericolo numero uno per tutte le difese avversarie. Nel 2021 Koeman responsabilizzò Mingueza al Parco dei Principi, mettendolo a uomo su Mbappé. Il 24enne però non riuscì a limitare il francese e Koeman lo sostituì solamente al 35’ del primo tempo, vista anche l’ammonizione sulle spalle. Come fermerà Mbappé Xavi? Probabilmente è una domanda a cui non si può rispondere, ed è anche difficile, se non impossibile, trovare una soluzione. Con ogni probabilità a marcare il francese sarà uno tra Araùjo e Koundé. Proprio quest’ultimo ha risposto così in merito ad un’eventuale marcatura sul suo compagno di nazionale: “Se il mio compito sarà marcare Mbappé lo farò. Cercherò di dare il massimo. Ma il PSG non è solo lui”. Il Paris Saint-Germain non è solo Mbappé, il Barça si ritroverà contro anche l’ex, Ousmane Dembélé. Xavi ha parlato così in conferenza: “Come fermerò Mbappé? Sì, Mbappé, Dembélé, Kolo Muani, Vitinha e tutta la squadra. Dobbiamo essere brillanti in fase difensiva”. Mbappé è il pericolo numero uno, ma il PSG non dipende solamente da lui, Xavi e Koundé lo sanno molto bene.

Le probabili formazioni 

PSG (4-3-3): Donnarumma; Marquinhos, Lucas Hernández, Beraldo, Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Fabián Ruiz; Dembélé, Lee Kang-in, Mbappé.

BARCELLONA (4-3-3)Ter Stegen; Cancelo, Araújo, Cubarsí, Koundé; De Jong, Christensen, Gündoğan; Raphinha, Lewandowski, Yamal.

Il quarto di finale d’andata di Champions League tra Paris Saint-Germain – Barcellona sarà visibile alle 21:00 in esclusiva su Amazon Prime.

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: Imago

Leggi anche