Dopo la notizia dell’abbandono di Thomas Tuchel della panchina del Bayern a fine stagione, nelle ultime ore sta circolando un’indiscrezione di mercato che vedrebbe Zinedine Zidane come futuro allenatore della squadra bavarese. L’incontro tra l’entourage dell’allenatore francese, ormai fermo da un po’, e la dirigenza tedesca non sembra essere ancora avvenuto, ma di tempo fino a fine stagione ce n’è, e tutto può ancora succedere.
Il ritorno di Zidane per risollevare il Bayern Monaco
Sarebbe un ritorno in grande stile quello che coinvolgerebbe l’ex madridista Zidane, infatti ad aspettarlo c’è la panchina prestigiosissima del Bayern Monaco, che con Thomas Tuchel ha raggiunto uno dei punti più bassi della sua storia recente. Ad oggi la sua posizione alla guida dei bavaresi sembra stabile, ma un eventuale altro flop in Champions League potrebbe portare a conseguenze inaspettate.
Nella stagione successiva ,quasi sicuramente, ci sarà la separazione tra il tecnico ex Chelsea e la squadra tedesca. Questa separazione aprirà le porte di una delle panchine più blasonate e ricche di tutto il panorama europeo, infatti parecchi sono gli allenatori accostati, come per esempio: Conte, Zidane, Flick, Xabi Alonso (in caso di addio al Bayern Leverkusen) ecc.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/bayern-monaco-tuchel-ai-saluti-a-fine-stagione/
Perché il francese può essere la svolta
Zidane non allena dal 2021, tuttavia l’ex stella dei blancos ha una predisposizione innata nell’allenare squadre composte di giocatori di livello mondiale. La sua ultima panchina è stata quella del Real Madrid con cui ha vinto praticamente tutto: Liga, Supercoppa, Coppa del Rey, Champions League ecc.
Saranno fondamentale il suo carisma e la sua fame di vittorie per cercare di far cambiare idea a molti giocatori, che ad ora stanno riflettendo seriamente se abbandonare o meno il club bavarese a fine stagione. Importantissimo sarà anche il tipo di gioco che vorrà imprimere alla squadra tedesca, poiché la possibilità di vedere un Bayern Monaco Galactico potrebbe affascinare non solo i tifosi, ma anche e soprattutto i giocatori stessi.
Il modulo rimarrebbe quello attuale, ossia un 4-3-3 o 4-2-3-1 offensivo in cui il possesso palla, la verticalità e la rapidità di manovra sarebbero le caratteristiche essenziali su cui impostare il gioco tedesco. La palla passa ora alla società: si opterà davvero per un Bayern Galactico o saranno preferiti altri profili più tradizionalisti? Il futuro ce lo dirà con certezza.
LEGGI ANCHE 👉Modric, in caso di ritiro c’è sempre il Real Madrid nel destino
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Champions League