Descrizione del match:
Un Celta Vigo audace domina l’Olimpico Lluis Companys per 70 minuti, prima di cedere sotto i colpi del Barcellona. Gli sviluppi del match si conformano agli standard del calcio spagnolo: ritmi piuttosto contenuti, ma con una qualità inimitabile nella costruzione delle azioni.
Un primo assaggio di questa eleganza, tipica del calcio iberico, si ha al 20esimo minuto: verticalizzazione di Beltran per de La Torre; il 14 non controlla la sfera, ma favorisce l’inserimento di Strand Larsen, che batte Ter Stegen e segna il suo secondo gol in campionato. Gli ospiti hanno addirittura la spavalderia di andare in doppio-vantaggio: Bamba conduce il contropiede e dialoga con Aspas; il centravanti serve l’inserimento di Douvikas, che anticipa Araujo e segna il gol dello 0-2.
Solo dopo 80 minuti i Blaugrana gettano i semi della rimonta: cucchiaio di Felix, che dipinge una parabola fantasmagorica per Lewandowski; il polacco conclude un azione di alta classe con il pallonetto che vale l’1-2. Quattro minuti dopo arriva un altra rete: Rafinha serve l’attacco alla profondità di Cancelo; il portoghese scarica il pallone per Lewandowski, che pareggia i conti. Infine, la partita viene suggellata da un altro capolavoro: sventagliata di Gavi per Cancelo, che, da vero rapace d’area, sfrutta l’occasione e completa la rimonta.
Risultato finale:
Barcellona-Celta Vigo 3-2: Strand Larsen 19′; Douvika 76′; Lewandowski 81′, 85′; Cancelo 89′
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X –