Due colonne portanti del calcio europeo si affacciano per inaugurare il proprio percorso nella prestigiosa Champions League: in campo Bayern Monaco-Chelsea.
I precedenti tra le due compagini lasciano presagire una gara a senso unico: nella stagione 19/20 il Bayern Monaco eclissò il Chelsea agli ottavi di finale di Champions con un complessivo di 7-1. Nello stesso anno i bavaresi sollevarono il trofeo, ma il passato è ormai un pensiero recondito e il presente potrebbe vedere un risvolto diverso. Questa sfida è anche Vincent Kompany contro Enzo Maresca: due allievi i quali ambiscono a sormontare il proprio maestro, Pep Guardiola. Il primo tempo tra le due compagini termina 2-1 a favore dei tedeschi.
Bayern Monaco, doppio vantaggio nei primi 45 minuti: Olise inventa, Kane trasforma
I bavaresi trovano il pertugio per sbloccare la gara grazie alle giocate individuali di Olise. Insidioso il suo cross in mezzo all’area che viene accidentalmente deviato in rete da Chalobah.
📸 – IT’S CHALOBAH WHO SCORED IN HIS OWN GOAL! pic.twitter.com/aqce2DTWiz
— The Touchline | 𝐓 (@TouchlineX) September 17, 2025
Dopo soli sette minuti il Bayern Monaco allunga di due reti a zero grazie al rigore trasformato da Harry Kane: 26 contribuzioni a rete per l’attaccante inglese in appena 26 gare.
Harry Kane in last 3 UCL seasons:
26 games
26 G/A pic.twitter.com/CurtIG3t3M— StatMuse FC (@statmusefc) September 17, 2025
Il Chelsea non demorde e accorcia le distanze grazie a Cole Palmer che finalizza una splendida azione corale.
📸 – LOOK WHERE COLE PALMER STARTED HIS DRIBBLE BEFORE SCORING HIMSELF!
THIS IS WHY HE IS ONE OF THE BEST NUMBER 10’S IN THE WORLD! pic.twitter.com/wPNs0odKIS
— The Touchline | 𝐓 (@TouchlineX) September 17, 2025
Champions, troppo Bayern per il Chelsea: finisce 3-1 all’Allianz Arena
Vincent Kompany è costretto al cambio forzato a seguito dell’infortunio di Stanisic. Al suo posto entra Boey che occupa la porzione destra del campo mentre Laimer si sposta a sinistra.
Stanišić unable to continue after hurting his knee. Sacha Boey replaces him pic.twitter.com/i8EEBm1a2L
— Bayern & Germany (@iMiaSanMia) September 17, 2025
Implacabile Harry Kane che trova la rete del 3-1 siglando la doppietta personale. L’attaccante inglese ha già segnato 11 gol ed elargito 3 assist in 8 gare stagionali.
Harry Kane in last 3 UCL seasons:
26 games
27 G/A pic.twitter.com/6cxq4RZsfw— StatMuse FC (@statmusefc) September 17, 2025