Champions League, Bayern Monaco-Real Madrid 2-2: la doppietta di Vinícius ferma un Bayern Monaco arrembante

Vinicius, nuova avventura da proprietario: acquistate le quote dell'Alverca

Finisce in parità la sfida d’andata tra Bayern Monaco e Real Madrid. Partita pirotecnica e piena di ribaltamenti di fronte e punteggio. Il Real passa in vantaggio nel miglior momento del Bayern Monaco, mentre i bavaresi ribaltano il risultato in tre minuti nel secondo tempo. Nel finale il rigore trasformato da Vinícius Júnior sigla il definitivo 2-2.

Si deciderà tutto nella gara di ritorno del Santiago Bernabéu. Thomas Tuchel riesce a scardinare la gabbia difensiva di Ancelotti per i primi 20 minuti del primo tempo e per gran parte della seconda frazione. Il Bayern Monaco esce dalla sfida dell’Allianz Arena con qualche rammarico, mentre il Real Madrid è pronto per ammazzare il doppio incontro tra le mura amiche per volare a Wembley.

Vinícius Júnior, Real Madrid
Vinícius Júnior segna il gol del definitivo 2-2 tra Bayern Monaco e Real Madrid, andata delle semifinali di Champions League (X Real Madrid) direttacalciomercato.com

Il resoconto di Bayern Monaco-Real Madrid

Il primo tempo

La semifinale d’andata tra Bayern Monaco e Real Madrid parte subito con il botto. Dopo appena 40 secondi Harry Kane pesca di prima l’inserimento di Sané, ma Lunin è reattivo e risponde presente. I bavaresi sono semplicemente arrembanti su dei giri del motore spaventosi soprattutto nei primi otto minuti, dove arrivano alla conclusione per ben tre volte. Tra il pressing asfissiante della squadra di Tuchel, Il Real Madrid riesce un po’ a sorpresa a trovare il gol che stappa la partita dell’Allianz Arena al minuto 24. Toni Kroos dal cerchio di centrocampo vede il contromovimento di Vinícius e lo serve con una palla clamorosa. Il brasiliano riesce ad eludere perfettamente Kim e, davanti a Neuer, apre il piattone e segna il gol dello 0-1. I blancos entrano finalmente in partita grazie alla scossa del suo numero 7, mentre il Bayern forse inizia ad accusare il ritmo forsennato del primo quarto d’ora. A pochi minuti dalla fine del primo tempo Kane sfiora il gol del pareggio direttamente su calcio di punizione, ma la sua conclusione forte sul palo di Lunin finisce largo di un soffio.

Real Madrid, Arda Güler rimarrà anche l’anno prossimo

Il secondo tempo

I secondi 45 minuti inizino con il Real Madrid che controlla la gara, impensierendo anche Neuer al minuto 51 con una conclusione del connazionale Toni Kroos. Ma il Bayern torna a fare la voce grossa. Leroy Sané viene servito largo sulla destra e converge dentro il campo. Nessuno del Madrid lo ferma e il tedesco, entrato in area di rigore, tira un siluro con il mancino sul primo palo e buca Lunin. Pareggio Bayern Monaco in un momento estremamente positivo del Real Madrid. La squadra di casa surfa sull’onda dell’entusiasmo e tornano arrembanti come nel primo quarto d’ora. Musiala viene servito sull’out mancino salta Lucas Vázquez che, però, lo stende: calcio di rigore. Sul dischetto va Harry Kane che spiazza Lunin e ribalta il Real Madrid. Il Bayern passa in vantaggio in 3 tre minuti folli. I bavaresi continuano il forcing per cercare di allargare il punteggio, ma a 10 minuti dal 90 esimo il Real torna in partita grazie all’ingresso in campo del professore Luka Modrid. Proprio il numero 10 scava una grande palla per Vinícius, ma Neuer con il corpo copre la porta e devia in calcio d’angolo. Dopo una manciata di minuti i blancos trovano il gol del pareggio. Vinicius e Rodrygo combinano a ritmo di samba brasiliana e Kim, dopo l’errore sullo 0-1 del numero 7, atterra Rofrygo: calcio di rigore. Dal dischetto va Vinícius che calcia centrale e ristabilisce la parità. Punteggio di 2-2 che resisterà fino al triplice fischio di Clement Turpin.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Real Madrid

Leggi anche