Può sembrare una situazione chimerica ma il Motherwell, un modesto club scozzese, ha in qualche modo alzato una Coppa Del Rey alternativa nel lontano 1927.
Dobbiamo scavare nei manuali calcistici più reconditi per scoprire una delle storie più assurde del calcio spagnolo o meglio, scozzese.
Un’edizione speciale a 4 squadre
Seconda classificata nella massima serie scozzese nel 1926/27, la squadra di John Hunter si recò in Europa continentale come ospite della RFEF (Federazione calcistica spagnola) per partecipare a un’edizione speciale della competizione. La Copa del Rey del 1927 l’alzò al cielo il Real Union, uno dei club cofondatori del campionato spagnolo, all’inizio della stagione.
Ad allenare il club basco c’era per ironia della sorte Antonio Emery, forse questo nome non ci dirà niente eppure suo nipote è Unai Emery. Insomma un DNA da direttore d’orchestra trasmesso da generazione in generazione. Gli Steelmen però avrebbero dovuto affrontare il Real Madrid nel suo Estadio Chamartín in un torneo a 4 squadre. Con una versione speciale del trofeo elargita dal Re di Spagna, Motherwell e Swansea dovettero affrontarsi per primi come ospiti stranieri. D’altro canto trovavamo il Real Madrid e il Real Union, vincitore della Copa del Rey.
Il percorso del Motherwell
Sarebbe stata anche la prima volta che due squadre del Regno Unito si sarebbero affrontate in terra spagnola. Gli scozzesi si sono imposti per 4-3 in quella che è stata descritta dal re nelle pubblicazioni come una “brillante dimostrazione di calcio sperimentale”. In quel frangente storico i Blancos dovevano ancora assurgere al cielo il primo dei loro 33 titoli della Liga poiché il campionato nazionale venne costituito più tardi. In compenso avevano già vinto cinque trofei della Copa del Rey su 25 edizioni disputate. Sì, la partita tra Motherwell e Real Madrid fu una versione non ufficiale della Copa del Rey, ma offriva l’opportunità unica di vincere il trofeo in terra straniera al Motherwell.
Due giorni dopo la vittoria contro lo Swansea City, il 17 maggio 1927 gli Steelmen affrontarono i Los Merengues sul loro terreno di gioco vincendo per 3-1.
Grazie a questo successo il Motherwell può vantare di essere l’unico club scozzese, insieme a Dundee e Dundee United ad aver vinto contro il Real Madrid negli anni 20 e dunque anche la rivisitata Coppa Del Rey. Non sarebbe stato l’unico trofeo che il Motherwell avrebbe portato a casa in quel viaggio. Pochi giorni dopo si recò a Barcellona e, dopo un pareggio per 2-2 con la squadra catalana e una vittoria per 1-0 di nuovo contro lo Swansea, il club scozzese si aggiudicò pure la Barcellona Cup.
LEGGI ANCHE 👉 Juventus, problemi opposti (ma simili) a quelli del Psg
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato
Fonte foto: X Motherwell