Eric Maxim Choupo-Moting a fine stagione lascerà il Bayern Monaco a parametro zero dopo quattro stagioni condite da numerosi trofei vinti. L’attaccante 35enne potrebbe far gola a diversi club, anche italiani.
Prima di Bayer Monaco-Wolfsburg, nella giornata di ieri, il club tedesco ha annunciato la fine del rapporto con Choupo-Moting. L’attaccante camerunese con la maglia dei bavaresi ha collezionato 38 gol e 13 assist in 122 presenze, numeri positivi considerando il ruolo da riserva che ha avuto. Il 35enne ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Vorrei ringraziare l’FC Bayern per il periodo meraviglioso e pieno di successi. Era un sogno giocare per questo grande club. Ho sempre dato tutto per la squadra e per i nostri tifosi eccezionali”. Il direttore sportivo, Max Eberl, ha voluto ringraziare così Choupo-Moting: “Vorremmo ringraziare Eric Maxim Choupo-Moting e Bouna Sarr per quattro anni di grande successo insieme. Entrambi hanno contribuito a far diventare l’FC Bayern tre volte campione in questo periodo e a vincere la Coppa del Mondo per club e la Supercoppa tedesca. L’FC Bayern augura a entrambi il meglio per il futuro”.
Choupo-Moting è un occasione?
Due stagioni al Paris Saint-Germain e quattro anni al Bayern Monaco. Le ultime sei annate del camerunese sono state di tutto rispetto. Nella scorsa stagione il centravanti ex Schalke 04, in Champions League aveva segnato addirittura 4 gol in 7 partite, proprio come nella stagione 2020/21. L’età non è certamente dalla sua parte, ma Choupo-Moting ha dimostrato di saperci stare in una big. Proprio per questo motivo, potrebbe essere un’occasione anche per un top team che ha bisogno di una riserva valida. Roma, Lazio e Milan su tutte in Italia. L’attaccante però potrebbe voler un ruolo da protagonista: piazze come Firenze e Bologna potrebbero rappresentare l’ideale per il suo futuro.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte foto: Imago