L’Esteghlal ha formalizzato il trasferimento di Munir El Haddadi dal Leganes. L’attaccante ispano-marocchini ha firmato un contratto biennale.
Dal futuro roseo e promettente ad una repentina parabola discendente. Munir El Haddadi era una delle stelle più luminose del settore giovanile del Barcellona ma il suo talento non è mai affiorato nel calcio moderno. Dopo una stagione discreta col Leganes, condita da quattro reti, l’ormai classe ’95 ha deciso di sposare il progetto dell’Esteghlal. Il club iraniano ha intenzione di tornare in auge e competere per la Champions League Asiatica. L’arrivo di Munir El Haddadi ispecchia le enormi ambizioni del club iraniano.
Da prodigio al Barcellona all’Esteghlal: alla scoperta di Munir El Haddadi
Nel 2014 Munir El Haddadi aveva in mano il futuro del calcio: a soli 18 anni il classe ’95 si era guadagnato il rinnovo di contratto col Barcellona in cui era presente una clausola rescissoria da 35 milioni di euro. Tuttavia, il calciatore spagnolo non è riuscito a ritrovare i suoi passi e i Blaugrana hanno smesso di puntare su di lui. Un valzer di prestiti prima di essere acquistato a tutti lo definitivo dal Siviglia per poco più di un milione. Anche qua non affiora il suo talento e il classe ’95 è costretto a migrare in giro per la Spagna: Getafe, Las Palmas e infine il Leganes. A seguito della retrocessione di quest’ultima, Munir è rimasto svincolato e nella giornata odierna ha deciso di allontanarsi dal competitivo calcio europeo per abbracciare il progetto dell’Esteghlal. Una scelta singolare da parte sua ma forse fondamentale per riemergere più mentalmente che professionalmente.