Euro2024, Ucraina-Italia: chi può sostituire Jorginho dagli 11 metri?

Giornata importante per l’Italia e la sua Nazionale, che oggi si gioca la partita che può portare senza spareggi e altri incroci ad Euro2024.

Gli azzurri, quest’oggi, sfideranno gli ucraini alla BayArena di Leverkusen (a causa della guerra contro la Russia, per motivi di sicurezza non si gioca in territorio ucraino) per centrare sin da oggi le fasi finali dell’Europeo di Germania.

Spagna, Gavi: arriva la sentenza

Chi può battere i rigori

La partita contro la Macedonia del Nord ci ha resi tutti felici, data la vittoria con cinque gol messi a segno, una squadra con idee e un ritmo vivace; nonostante una ventina di minuti di appannamento che avevano riportato i macedoni a un solo gol di distanza.

Una nota stonata è stata sicuramente il rigore parato a Jorginho. Nei giorni precedenti alla gara, il commissario tecnico Luciano Spalletti aveva affermato che qualora ci fosse stato un calcio di rigore, l’ex Chelsea e Napoli sarebbe stato pronto e gli errori commessi in passato non avrebbero significato nulla, poiché Jorginho ha la personalità per battere rigori pesanti.

Parole di stima che però non hanno portato a segnare quando lo stesso centrocampista si è assunto la responsabilità di battere dai fatidici undici metri, finendo per calciare con la sua tipica rincorsa, ma calciando quasi con sufficienza e superficialità, visto il tiro debole che l’estremo difensore macedone ha neutralizzato con un’apparente semplicità.

I papabili candidati

Nel caso in cui ci venisse assegnato un tiro dal dischetto anche contro i gialloblu, alcune voci affermano che questa volta il metronomo dell’Arsenal potrebbe farsi da parte a favore di qualcun altro. Tra i nomi spunta quello di Gianluca Scamacca, il quale dovrebbe giocare dal 1’ e che in carriera ha messo a segno 6 rigori su 6, sebbene l’ultimo risalga a più di due anni fa. Un altro nome è quello di Politano, il quale ha dimostrato in passato di trovarsi a suo agio dal dischetto malgrado qualche errore anche per lui.
Altri nomi che circolano sono quelli di Dimarco e Frattesi, meno quotati e con meno esperienza in questa fattispecie.

L’Italia non può sbagliare questa sera un appuntamento con la storia, per non mancare all’Europeo dopo il Mondiale in Qatar saltato.

In una gara come quella contro l’Ucraina, la quale si gioca anch’essa la qualificazione, visto che si trova a pari punti (ma per scontri diretti sotto e quindi costretta a vincere stasera), la gara potrebbe essere decisa da un episodio. E chissà che non possa essere un romantico nonché pesante calcio di rigore.

LEGGI ANCHE: Qualificazioni Euro 2024, Gruppo A: vince 3-1 la Spagna

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!

Fonte immagine: X Italia

Leggi anche