Roma-Leverkusen è la semifinale di Europa League più attesa dai tifosi. La curiosità di scoprire se anche questa volta i tedeschi riusciranno ad allungare la striscia d’imbattibilità o se arriverà qualche pareggio acciuffato negli ultimi secondi di gara. La squadra di Xabi Alonso sembra essere una macchina infermabile. L’ultima sconfitta risale in semifinale di Europa League, proprio contro la Roma. La partita che si è vista stasera all’Olimpico, per i tifosi giallorossi, non è stata una delle migliori da quando siede in panchina De Rossi, però è complice il livello elevatissimo della squadra avversaria.
La squadra di Daniele De Rossi, da quando è approdato in panchina l’ex capitano giallorosso, ha vinto 13 partite e ne ha pareggiate 4, su 21. Gli altri 4 risultati sono sconfitte. Nella gara d’andata di stasera le aspirine hanno dimostrato di essere una squadra semplicemente superiore a livello tecnico e tattico. Certo, l’errore di Karsdorp sul primo gol è un’ingenuità clamorosa e che ha poi portato a un calo fisico-psicologico, però la differenza nella qualità individuale e per ritmi si è notata.
Europa League, Marsiglia-Atalanta 1-1: Mbemba risponde a Scamacca
Primo tempo Roma-Leverkusen:
Al 21′ minuto la Roma prende una traversa con Lukaku. Paradossalmente, da questo momento si rialza la squadra di Xabi Alonso. La gara si sblocca al 28′ minuto con una rete di Florian Wirtz. Karsdorp sbaglia il retropassaggio per Mancini, Grimaldo si avventa sul pallone e serve a Wirtz un pallone che va solo spinto in porta. Da qua si vede poi un grande calo fisico da parte della Roma, o almeno si nota una condizione fisica decisamente migliore da parte delle aspirine.
Secondo tempo:
La Roma cerca di riprendere in mano il pallino del gioco ma non ci riesce. L’occasione più pericolosa e che avrebbe potuto riaprire la partita è un tiro di Abraham a porta vuota al 90+4′, il quale ha mandato la palla sopra la traversa a porta sguarnita dopo l’uscita difettosa di Kovar. Oltre a ciò, il gol del 0-2 di Andrich (grandissima rete tra l’altro) ha chiuso le danze della partita d’andata. Un 0-3 fuori casa contro il Bayer Leverkusen è difficile da realizzare, però nulla è impossibile nel calcio.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram!
Fonte immagine: X Roma