La Roma batte il Milan 3-1 nel doppio incontro e vola in semifinale di Europa League, dove incontrerà il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. Decisivo ancora, come all’andata, Gianluca Mancini che apre il ritorno dell’Euroderby.
De Rossi passa su Pioli: la Roma si assicura il passaggio del turno grazie alla buona produzione offensiva dei primi 30 e, dopo l’inferiorità numerica, alla masterclass difensiva dei restanti 60 più recupero. Mancini e Dybala scoraggiano i rossoneri nel primo tempo: Milan, forse, mai in partita al 100%. La Roma raggiunge l’Atalante che, malgrado la sconfitta 0-1 di Bergamo, batte il Liverpool nel doppio incontro e affronterà il Marsiglia.

Il resoconto di Roma-Milan
Il primo tempo
Il primo tempo di Roma-Milan si accende subito al minuto 12 dopo un’azione insistita dei giallorossi. Mancini riesce in qualche modo a mettere giù un pallone non facile e si affida a Pellegrini. Il capitano giallorosso prepara la conclusione e calcia a giro prendendo il palo, ma sulla ribattuta arriva ancora Gianluca Mancini che, come all’andata, segna ai rossoneri. Prova a rispondere il Milan con la sgasata sulla destra di Musah che, poi, cerca in area Loftus-Cheek. L’ex Chelsea la stoppa e calcia con il destro ma la sua conclusione, viziata anche da una deviazione, si infrange sulla traversa. Lorenzo Pellegrini con una sventagliata da 50 metri trova il movimento in profondità di Lukaku. Il belga stravince il duello fisico con Gabbia e attacca la porta, tenta di scaricare per El Shaarawy ma il centrale rossonero recupera in affanno. Il pallone viene raccolto da Dybala che, con un mancino prelibato, infila il gol del raddoppio. Intorno alla mezz’ora, però, la Roma deve fare a meno di Lukaku che chiede il cambio per un fastidio al flessore destro: al suo posto entra Tammy Abraham. Una manciata di minuti più tardi, Celik è costretto ad abbattere un Leão in modalità razzo: il direttore di gara interviene mostrando al terzino turco il cartellino rosso. Giallorossi in 10 e Milan che prova il forcing con la salita dribblomane di Theo Hernandez. Il terzino francese combina con Leão che accelera e cerca di servire in mezzo Loftus-Cheek, ma la retroguardia della Roma si immola davanti alla porta difesa da Svilar. Pioli stravolge il Milan: fuori Bennacer e dentro Jović per una squadra ad altissima trazione offensiva.
Il secondo tempo
Nel secondo tempo la Roma sforna una prestazione difensiva semplicemente granitica. Il Milan non riesce a sfruttare la superiorità numerica: la squadra di Pioli è sterile e non colpisce. La Roma si rintana dietro la linea della palla cercando di sorprendere i rossoneri in contropiede. Seconda frazione che sembra dilatarsi nello stallo più totale fino a quando, al minuto 86, qualcosa si muove. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Leão scambia con Theo Hernandez, lascia sul posto El Shaarawy e crossa in mezzo. Sulla traiettoria Gabbia anticipa tutti e schiaccia in porta il gol che accorcia le distanze. Insiste il Milan che impensierisce Svilar al minuto 88 con il tiro a giro di Chukwueze, ma il portiere giallorosso è attento e neutralizza la conclusione del nigeriano. Nel finale il direttore di gara prende un’altra decisione altamente discutibile estraendo il cartellino rosso verso Theo Hernandez per un lieve intervento su El Shaarawy: dopo una revisione al VAR, però, l’arbitro cambia la propria decisione. Dopo 5 minuti di recupero termina l’Euroderby tra Roma e Milan: passano i giallorossi.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Roma