Seconda giornata di UEFA Europa League e in contemporanea alla partita di Praga tra Slavia e Sheriff, si gioca Roma-Servette nel girone G, in programma giovedì 5 ottobre alle ore 21:00.
Analisi
Dopo l’amaro 4-1 per mano del Genoa, la Roma di Mourinho ha preso una boccata d’ossigeno grazie alla vittoria nel derby con il Frosinone, mantenendo la porta inviolata. Ora, per i giallorossi è tempo di concentrarsi sulla coppa e quindi sul Servette, dovendo dimostrare di aver voltato pagina rispetto all’inizio di campionato, anche e soprattutto sotto il punto di vista del gioco espresso, che sovente si è dimostrato carente, perfino nell’ultima vinta sui ciociari, dove il gol di Lukaku è stato fondamentale per sbloccare una partita che gli uomini di Di Francesco hanno giocato complessivamente meglio.
Previsto qualche cambio (come nella prima giornata), con Svilar, Celik e Belotti dal primo minuto.
Dall’altra parte, c’è il Servette FC, squadra svizzera che vanta oltre 100 presenze nelle competizioni europee e che da quattro anni a questa parte ha fatto un percorso eccezionale ritornando nella massima divisione elvetica e centrando 3 qualificazioni alle coppe, merito anche dell’ex tecnico Alain Geiger. Dal 2023 sulla panchina siede lo svizzero Weiler
Probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Cristante, Ndicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Celik; Belotti, Lukaku. All Mourinho
SERVETTE (4-4-2): Mall; Bolla, Rouiller, Severin, Mazikou; Stevanovic, Cognat, Douline, Kutesa; Antunes, Bedia. All. Weiler
Dove e quando vederla
La partita sarà visibile a partire dalle ore 21:00 di giovedì 5 ottobre su SkySport (canali 201,213,252) e su DAZN, nonché in streaming su SkyGo, NOW e DAZN
Fonte foto: Direttacalciomercato.com
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Per rimanere aggiornati sul mondo del calcio vi suggeriamo di leggere anche gli altri articoli del nostro sito! Siamo anche su instagram