Riparte il cammino verso la conquista degli ottavi di Europa League anche per la Roma di José Mourinho: i giallorossi sfideranno giovedì sera lo Slavia Praga, entrambe a punteggio pieno con 6 punti nel girone G dopo due giornate.
Francia, futuro da presidente per Sadio Mané al Bourges Foot 18
Il momento di forma della Roma
La Roma è pronta a ripartire anche nel cammino in Europa League: i giallorossi arrivano dalla vittoria di domenica mattina allo Stadio Olimpico, per 1-0 contro il Monza grazie alla rete siglata da Stephan El Shaarawy in pieno recupero: vittoria che ha regalato ai capitolini tre punti fondamentali per la rincorsa alle zone alte della Serie A. Sarà importante per i giallorossi, giostrare al meglio possibile le energie dei propri calciatori: domenica c’è il test complicatissimo di San Siro contro la prima della classe, l’Inter di Simone Inzaghi, e sarà una gara molto complicata da un punto di vista emotivo anche per l’ex di turno, Romelu Lukaku, atteso dai tifosi nerazzurri che non saranno entusiasti di rincontrarlo dopo quanto accaduto questa estate.
In Europa invece, la Roma ha iniziato il proprio girone subito con il piede giusto: due vittorie su due prima in Moldavia contro lo Sheriff Tiraspol (1-2) e poi la vittoria per 4-0 in casa contro gli svizzeri del Servette. La qualificazione quanto meno ai playoff di Europa League non è in dubbio, la squadra di Mourinho ha dimostrato di essere di gran lunga superiore alle avversarie affrontate in Europa fino ad ora: c’è però un primo posto ancora da conquistare, e non sarà così semplice perché di fronte c’è un avversario tosto che ha già sfoggiato in questi primi due incontri europei le proprie qualità.
Il momento di forma dello Slavia Praga
Parliamo dello Slavia Praga, prossima avversaria della Roma questo giovedì e antagonista per la conquista del primato del girone G: i cechi arrivano dal doppio successo, prima in Svizzera contro il Servette (0-2) e poi la roboante vittoria di Praga per 6-0 contro lo Sheriff Tiraspol. Otto gol realizzati e zero subiti in due partite, fanno capire che lo Slavia Praga è sicuramente la squadra da battere nel raggruppamento ed è un messaggio di sfida esplicita alla Roma per la conquista del primato.
La banda di Jindrich Trpisovsky, è reduce dalla vittoria interna di sabato dell’Eden Arena per 2-0 contro lo Slovacko (gol di Jurasek e Jurecka): al momento i biancorossi dopo dodici giornate di campionato, sono secondi a due lunghezze di distanza dai rivali di sempre, lo Sparta Praga.
Arbitra Eskas, esordio per il norvegese
Sarà un norvegese a dirigere la sfida: il signor Espen Eskas, esordio per lui nella competizione. Gli assistenti sono Engan e Bashevkin mentre il quarto ufficiale il signor Hagenes. Al VAR il tedesco Bastian Dankert, l’AVAR il francese Millot. Il fischietto scandivano è alla prima volta con i giallorossi e con un club italiano. Ha diretto due volte la Nazionale azzurra a livello giovanile.
Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni
Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Celik, Cristante, Paredes, Aouar, Zalewski; El Shaarawy, Lukaku.
Slavia Praga (3-4-2-1): Mandous; Masopust, Ogbu, Holes; Doudeera, Dorley, Zafeiris, Provod; Jurecka, Schranz; Tijani.
Gl indisponibili
Roma: Abraham, Kumbulla, Pellegrini, Dybala, Renato Sanches, Azmoun (non inserito in lista UEFA), Kristensen (non inserito in lista UEFA).
Slavia Praga: Kacharaba, Sinyan, Pech, Tecl.
Dove vedere Roma-Slavia Praga
Partita: Roma-Slavia Praga
Data: giovedì 26 ottobre
Ora: 21:00
Tv: Sky Sport, TV8 e Dazn
Streaming: Dazn, NOW, Sky Go
Leggi anche 👉 Mauro Icardi, la rinascita del nove argentino
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!