Il sabato di queste European Qualifiers si possono sintetizzare in “Festival dell’orrore dagli undici metri”: quanti errori dal dischetto!
Da Erling Braut Haaland passando per Cristiano Ronaldo e non solo. Oggi nel corso delle European Qualifiers per strappare un pass al prossimo Mondiale, ci sono stati tanti, decisamente troppi, errori dagli undici metri. Ad aprire le “danze” è stato Erling Braut Haaland, protagonista con due calci di rigore sbagliati nel corso di Norvegia-Israele. Sul dischetto si presenta l’attaccante del City, che calcia alla destra del portiere, ma il suo tiro viene respinto da Peretz. Tuttavia, il portiere israeliano non aveva nessun piede sulla linea al momento del tiro, e il penalty viene quindi fatto ripetere. Con grande personalità, Haaland si ripresenta dal dischetto, scegliendo questa volta l’angolo opposto, ma anche il secondo tentativo viene neutralizzato da Peretz. La macchina da gol scandinava si è “consolato” realizzando una strepitosa tripletta che lancia la Norvegia sempre più verso la qualificazione al prossimo Mondiale.
Un episodio che ha inevitabilmente ricordato quanto accaduto ad Artem Dovbyk nella seconda giornata di Europa League tra Roma e Lille.
Non solo Haaland: sbagliano dal dischetto anche Retegui e Cristiano Ronaldo
Non solo Haaland, perché questo sera ha sbagliato un calcio di rigore anche Mateo Retegui. L’attaccante azzurro si è fatto ipnotizzare da Jacob Hein: poco dopo però, il centroavanti dell’Al-Qadsiah si è riscattato realizzando la rete del momento 2-0 dell’Italia a Tallinn contro l’Estonia.
Errore dagli undici metri anche per Ferran Torres in Spagna-Georgia: giocata che non ha comunque compromesso il successo degli iberici, che hanno superato la Georgia per 2-0 ad Elche. A sorpresa in questa sagra dell’errore, si è unito a sorpresa anche Cristiano Ronaldo in Portogallo-Irlanda. La leggenda portoghese ha calciato centrale dove però ha trovato l’ottimo riflesso di Caoimhin Kelleher, che con il piede ha deviato in calcio d’angolo. Nel finale il colpo di testa di Rubén Neves salva CR7 e compagni: battuta 1-0 l’Irlanda.