Giovani talenti appena trasferiti che forse ti sei perso.
Lungimiranza e avvenirismo, queste sono le doti che non devono mancare nel calcio europeo per cercare di spodestare e tenere testa al vil denaro.
Oggi vi parleremo di 7 giovani acquisti che forse ti sei perso a causa dell’intensa attività mediatica che vede protagonista il campionato arabo e non solo.
Oumar Diakite-Stade de Reims
Conosciamo bene la dottrina del club francese, una realtà nata grazie a Will Still che, piano piano, sta emergendo.
Balogun,dopo la passata stagione, è ritornato all’Arsenal e i biancorossi hanno già trovato il sostituto.
Si tratta di Oumar Diakite, attaccante ivoriano classe 2003 simile per caratteristiche al calciatore statunitense.
È stato acquistato per 2.5 milioni dal Salisburgo ma la scorsa stagione l’ha passata al Liefering, club di seconda divisione austriaca sempre di proprietà Redbull.
E qua ha fatto la differenza, 9 gol e 4 assist in 11 gare da titolare.
È il momento del grande salto e l’ivoriano non si è fatto scrupoli approdando subito nel calcio che conta.
Si tratta comunque di un talento dell’ASEC Mimosas, nota accademia africana tra le più prestigiose al mondo.
Oscar Cortes-Lens
Il Lens a mio avviso ha fatto uno dei colpi più intelligenti acquistando un giocatore di prospettiva ma già pronto al calcio moderno.
Le Sang Et Or si sono portati a casa Oscar Cortes per 4.5 milioni di euro.
L’ex giocatore del Millonarios è forse il profilo più importante e talentuoso del calcio colombiano.
Veloce, agile, intraprendente e tecnico.
Ma la sua grande qualità è anche la duttilità, può giocare in quasi tutte le zone del reparto offensivo.
Al mondiale U-20 è stato decisivo in molte occasioni, in 6 gare ha segnato 4 gol e fornito 2 assist.
Non è il sostituto di Openda per caratteristiche, ma è il giocatore giusto in questo momento per il Lens.
Alieu Fadera-Genk
Il Genk si aggiudica le prestazioni di un grande talento prodotto dal Real De Banjul, accademia gambiana.
Alieu Fadera,dopo la buona stagione nello Zulte Waregem, ha deciso di rimanere nel campionato belga ma alzando comunque il livello.
Il gambiano è stato acquistato per 4 milioni dai biancoblu.
È un esterno sinistro per eccellenza a cui piace rientrare al centro del campo per rifinire la giocata.
6 gol e 6 assist in stagione per lui, numeri buoni ma lontani dal suo massimo potenziale.
È ancora un po’ acerbo in certe situazioni di gioco e pecca di intelligenza tattica ma è un talento grezzo da limare e da custodire in una teca di vetro.
Jacob Ondrejka-Royal Antwerp
Rimaniamo in Belgio, stavolta andiamo dal neocampione Royal Antwerp.
Ecco che arriva l’esterno destro che faceva al caso loro,Jacob Ondrejka.
Lo svedese ha fatto una buona metà di stagione con l’Elfsborg,6 gol e 5 assist in 12 partite.
Nonostante i 20 anni di età, è un calciatore estremamente maturo e intelligente.
Non è velocissimo ma è capace di saltare facilmente l’uomo con la sua agilità e qualità abbinata ad un’eleganza ipnotica.
Per poco più di 1.5 milioni di euro, il Royal Antwerp potrebbe già puntare al secondo titolo consecutivo.
Ah, ricordiamo che a sinistra invece c’è un certo Balikwisha…
Grant-Leon Ranos-Borussia M’Gladbach
Bel colpo fatto anche dal Borussia M’Gladbach che si aggiudica a parametro zero Grant-Leon Ranos.
L’armeno classe 2003, già nel giro della nazionale caucasica, è un bomber davvero prolifico con numeri assolutamente da tenere d’occhio.
Col Bayern 2 ha siglato 20 gol in 14 partite e in nazionale si è fatto notare con una doppietta al Galles.
Giocatore vicace,funambolo e piuttosto veloce.
Non partirà probabilmente titolare nel club bianconero ma è una buona alternativa specialmente dal punto di vista tattico.
Nicolas Seiwald-Lipsia
All’apparenza può sembrare un giocatore strapagato, inadatto e rischioso per il Lipsia.
Ma Nicolas Seiwald regala imprevedibilità tattica, ordine e sicurezza al reparto centrale dei tedeschi.
È stato prelevato per una cifra di 20 milioni di euro dai fratelli austriaci del Salisburgo.
È un tuttocampista per eccellenza, grande senso della posizione, intelligente e molto aggressivo.
C’è grande continuità nelle sue prestazioni e al Lipsia può crescere ulteriormente.
Sembra quasi la copia tattica di Konrad Laimer, chissà se regalerà soddisfazioni anche il sul connazionale 22enne.
E l’Austria si gode l’ennesimo talento di una generazione pronta a sbocciare.
David Jurasek-Benfica
Il sostituto di Grimaldo è finalmente arrivato, il Benfica continua sulla sua strada acquistando l’ennesimo giovane.
Il terzino in questione è David Jurasek che non predilige proprio il ruolo di laterale nella difesa a 4.
Con lo Slavia Praga veniva applicato in un centrocampo a 5 e doveva svolgere l’intera fascia.
David è un giocatore bello da vedere, una corsa uniforme, un fisico possente che gli permette di giganteggiare e una grandissima personalità.
2 gol e 7 assist che per un esterno di centrocampo non sono davvero pochi.
Il 22enne ceco acquistato per 14 milioni dal club portoghese sarà quasi al 100% la prima scelta di Roger Schmidt.
Chissà se si adatterà al 4-2-3-1 oppure il tecnico tedesco stravolgerà completamente i piani tattici come solo lui sa fare.
Ecco i giovani talenti appena trasferiti che forse ti sei perso.