L’Everton è una delle squadre più in forma della Premier League in questo momento. Dopo un inizio di stagione difficile, la squadra di Sean Dyche ha trovato la quadra del cerchio grazie al modulo 4-4-2 alla inglese, noto anche come “kick and rush”.
Questo modulo si basa su un gioco diretto, con lanci lunghi verso gli attaccanti per sfruttare le loro abilità fisiche e la loro velocità. Il possesso palla è sacrificato in virtù di un gioco più verticale, che punta a creare occasioni da gol in modo rapido e imprevedibile.
Ironicamente il club blu di Liverpool ha realmente dato una svolta alla propria stagione nel momento in cui ha toccato il fondo per via della penalizzazione di 10 punti che li ha visti sprofondare al vertice basso della classifica.
Invece adesso le Toffees sanno macinando risultati importanti come le recenti vittorie su Newcastle e Chelsea, entrambe segnando almeno 2 goal ma non subendo nulla in difesa, un reparto apparso come uno dei peggiori negli scorsi campionati e completamente rivalutato con Dyche.
Serie A, Atalanta-Salernitana: la Dea prima rischia, poi stravince
I principi del “kick and rush”
I principi fondamentali del “kick and rush” sono:
- Attaccanti veloci e forti: Gli attaccanti sono la chiave di questo modulo, devono essere in grado di correre in profondità e di sfruttare i lanci lunghi.
- Difensori forti fisicamente: I difensori devono essere in grado di vincere i duelli aerei e di lanciare la palla in avanti con precisione.
- Centrocampisti abili a impostare il gioco: I centrocampisti devono essere in grado di controllare il gioco e di lanciare la palla in avanti con precisione.
I successi del “kick and rush”
Il “kick and rush” è stato un modulo molto efficace nel vincere trofei. Tra le squadre che hanno raggiunto il successo con questo modulo, si possono ricordare:
- Il Liverpool di Bill Shankly e Bob Paisley, dominante in Inghilterra e in Europa.
- L’Arsenal di George Graham, con il quale i Gunners tornare nel secolo scorso ad affermarsi come una “grande” del calcio inglese.
- Il Manchester United di Alex Ferguson, ovviamente la squadra più vincente di sempre in Inghilterra non poteva che utilizzare il modulo più inglese di tutti, ottenendo una moltitudine di trofei dagli anni 90 al decennio scorso.
LEGGI ANCHE Juventus, tra calciomercato e rinnovi: il punto della situazione
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Everton