Grossa novità in vista del centenario della Coppa del Mondo, che si festeggerà nel 2030 e che verrà celebrato con diverse novità. C’era l’ipotesi Arabia Saudita nell’aria, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto: l’Arabia si è tirata indietro già da tempo in modo da farsi trovare pronta per l’edizione successiva, in programma nel 2034.
MONDIALE 2030, COSA CAMBIA?
Una novità su tutte: il torneo si giocherà in ben tre continenti per la prima volta nella storia. Sudamerica, Europa e Africa si apprestano ad accogliere il mondo del calcio. Poi, saranno 6 i Paesi ospitanti: Argentina, Paraguay, Uruguay, Spagna, Marocco e Portogallo.
La partita inaugurale sarà giocata dove tutto è iniziato: a Montevideo, capitale uruguayana. Nei Paesi sudamericani si disputeranno, inoltre, le tre partite inaugurali delle rispettive nazionali. In seguito, ci si sposterà in 18 diverse città tra Marocco, Portogallo e Spagna. Quest’ultima, sede della finale.
Cosa manca ancora? La FIFA deve ragionare su due punti: deve decidere, infatti, se i Paesi ospitanti siano già qualificati automaticamente al torneo, oltre a capire la modalità di qualificazione alla Coppa delle restanti nazionali sudamericani.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Per rimanere aggiornati sul mondo del calcio vi suggeriamo di leggere anche gli altri articoli del nostro sito! Siamo anche su instagram
Fonte foto: X