Inghilterra, ecco perché i Tre Leoni possono vincere Euro 2024

Tre Leoni

I Tre Leoni contro il resto del mondo. Con giocatori come Bellingham, Kane, Stones, Saka e Foden, l’Inghilterra ha una squadra ricca di talenti eccezionali. Dopo il secondo posto nel 2021 e i quarti di finale al Mondiale 2022, è interessante vedere fino a dove potrà arrivare agli Europei del 2024. Ed è proprio il talento dei Gunners che è appena entrato nel “club” dei giocatori inglesi con 30goal/assist. Riuscirà l’Inghilterra a vincere finalmente un trofeo con la sua nazionale?

L’Arsenal sta facendo una stagione meravigliosa. Ancora in corsa in Champions League (dovrà sfidare il Bayern Monaco nella doppia sfida per passare il turno) e in lizza tra le possibili vincitrici della Premier League, Arteta riesce a fare giocare la sua squadra in modo impeccabile. Un gioco veloce, puntato sulla voglia di segnare il più in fretta possibile arrivando in porta con pochi passaggi ma ben piazzati. Un giocatore che sicuramente beneficia di questo stile di gioco è Bukayo Saka, esterno dei Gunners di ventidue anni. Il giovane talento inglese è da poco arrivato ad avere 30 partecipazioni ai gol tra reti e assist. Ma questo è solo uno dei tanti nomi che possono fare grande l’Inghilterra. Il trofeo sembra essere alla portata, e i Tre Leoni sono pronti a mordere.

Bukayo Saka, Arsenal
Bukayo Saka porta in vantaggio l’Arsenal contro il Brighton (X Arsenal) direttacalciomercato.com

L’Inghilterra di Southgate: ora o mai più

Dopo il raggiungimento delle semifinali ai Mondiali 2018 e il successivo quarto posto al Mondiale 2022, l’Inghilterra ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare nel calcio internazionale. Tuttavia, questa volta l’obiettivo è chiaro: vincere Euro 2024. L’Inghilterra è stata una volta considerata una sorpresa nel panorama calcistico internazionale, ma ora è vista come una delle favorite indiscusse del torneo. La pressione su Southgate è alle stelle, con aspettative che si avvicinano al trionfo. La sua leadership è fondamentale per guidare la squadra attraverso le fasi cruciali del torneo e massimizzare il potenziale di ogni giocatore.

Il percorso di qualificazione dell’Inghilterra è stato impressionante, con la squadra che ha dominato il proprio girone e ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare. Tuttavia, i test amichevoli hanno rivelato alcune debolezze che devono essere affrontate prima dell’inizio del torneo. Il girone di Euro 2024 presenta sfide impegnative per l’Inghilterra. La Serbia, la Danimarca e la Slovenia sono avversari di tutto rispetto, ciascuno con i propri punti di forza e strategie di gioco. La capacità della squadra di affrontare queste sfide e emergere vittoriosa sarà determinante per il suo successo nel torneo.

Venezuela, il Ct rivela la scelta di Maldini: “Ci ringrazia, ma aspetta l’Italia”

I Tre Leoni: quali sono le punte di diamante?

Con Euro 2024 all’orizzonte, l’Inghilterra si presenta come una delle squadre più promettenti del torneo, con una rosa di giocatori ricca di talento e una storia recente di successi. Dai veterani come Kane e Stones ai giovani fenomeni come Bellingham e Foden, il manager Gareth Southgate ha a disposizione una gamma eccezionale di talenti. Mentre nomi come Pickford, Kane e Stones sono certezze nella squadra, ci sono ancora alcuni posti in gioco per i giocatori in lizza per un posto nell’elenco finale. La forma attuale dei giocatori e le loro prestazioni nei prossimi mesi saranno cruciali per determinare la composizione finale della squadra. Un esempio è quello di Marcus Rashford, capace con il suo United di prestazioni ottime e partite molto sottotono.

L’Inghilterra si prepara per Euro 2024 con grandi aspettative e ambizioni di successo. Con una squadra talentuosa e determinata, e un manager esperto al timone, la squadra dei Tre Leoni è pronta a conquistare il continente e a scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio inglese.

 

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte Foto: X England

 

Leggi anche