Inter, la situazione sui rinnovi

Nell’intervista pre Inter-RB Salisburgo, il DS Giuseppe Marotta ha parlato della situazione rinnovi in casa nerazzurra. Oltre ai calciatori in prestito, che dovranno dimostrare di meritarsi la conferma o il riscatto, ci sono alcuni componenti importanti della rosa che si stanno avvicinando alla scadenza del contratto. Tra i nomi più altisonanti e ‘urgenti’ ci sono sicuramente Henrikh Mkhitaryan, Stefan de Vrij e Denzel Dumfries.

Le parole del DS Marotta

Tutti i giocatori presenti in rosa hanno manifestato l’intenzione di prolungare, questo significa che il club è tornato ad essere forte, desiderabile. E’ scontato che, pur con riservatezza, stiamo avendo contatti con gli agenti per far sì che la squadra sia solita e duratura.

Le scadenze più ‘urgenti’

La società nerazzurra dovrà lavorare tanto per mantenere la rosa competitiva e ‘duratura’, come espresso proprio dal DS Marotta. L’Inter, inoltre, dovrà risolvere alcuni grattacapi e fare delle scelte. Tre le scadenze più urgenti c’è la situazione Henrikh Mkhitaryan, classe 1989, che andrà in scadenza a giugno 2024. Con un Frattesi in rampa di lancio e un Klaassen con soli 72 min giocati, ha senso rinnovare nuovamente il centrocampista armeno che va per i 35 anni? Diversa è la situazione di Matteo Darmian: l’ex Torino e Man United potrebbe rimanere per ricoprire il ruolo di sesto difensore. L’ultima scadenza datata 2024 è quella del neo acquisto Juan Cuadrado, arrivato a parametro 0 dagli acerrimi nemici della Juventus. Il colombiano può ancora risultare utile a Simone Inzaghi per spaccare le partite negli ultimi minuti di gara.

Inter, Mkhitaryan: “Voglio rimanere qui, mi trovo benissimo”

Scadenze 2025

Per quanto riguarda le scadenze 2025, l’Inter deve muoversi d’anticipo per scongiurare un’altra situazione Skriniar. I nomi più importanti sono quelli di Stefan de Vrij e Denzel Dumfries. I due olandesi stanno vivendo due situazioni opposte in casa nerazzurra. De Vrij nei primi anni di Inter è stato un caposaldo per Spalletti prima e Conte dopo, forse un po’ meno per Inzaghi. Nella stagione precedente Acerbi ha scalzato il difensore olandese e si è preso il posto come centrale della difesa a tre, anche se nelle prime uscite della nuova stagione Inzaghi sta ruotando tanto i tre dietro. Denzel Dumfries, invece, è uno dei protagonisti assoluti dello scacchiere nerrazzurro. La sua fisicità e la sua corsa sono armi fondamentali per ricoprire tutta la fascia destra. Sicuramente l’olandese non avrà la qualità e la tecnica del suo immenso predecessore Achraf Hakimi, ma al 26 ottobre del 2023 nessuno si immaginerebbe una Inter senza l’ex PSV.

Scadenze 2026

Più lontani nel tempo ma non per questo meno importanti, sono i rinnovi di Lautaro Martinez e Federico Dimarco. I due hanno un contratto in essere che li lega all’Inter fino al 2026. La società nerazzurra dovrebbe agire anche su queste situazioni che, anche se meno urgenti, possono dare un chiaro segnale alle altre big europee: l’Inter non svende i propri pezzi pregiati, ma vuole aggiungerne di altri per competere ai più alti livelli in campo internazionale.

LEGGI ANCHE 👉Juventus, l’opportunità Donnarumma sfumata

Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?

Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!

Fonte foto: X Inter

Leggi anche