Lautaro Martínez è uno dei cardini principali dell’Inter. Quest’anno sta disputando un campionato strepitoso con 23 gol e 2 assist in 26 partite. Numeri da fuoriclasse. In campo internazionale però “El Toro” non riesce ad incidere come in campionato. In 45 partite di Champions League, Lautaro ha siglato solamente 12 gol. La maggior parte di questi gol sono arrivati nella fase a gironi. Dagli ottavi in poi sono evidenti le difficoltà dell’argentino, il quale non riesce ad essere decisivo come in campionato, a differenza degli altri centravanti dei top team.
Pochi giorni fa, Billy Costacurta a Sky Sport ha accusato Lautaro Martínez di essere assente nei match di punta: “Da Lautaro mi aspettavo di più sinceramente… Pensandoci però anche al Mondiale non ha fatto bene. Mi viene da pensare che in certi palcoscenici non riesca ad emergere fino in fondo. In Europa serve una mentalità diversa, una determinazione diversa”. La replica del centravanti nerazzurro non si è fatta attendere: “Quello che dice Costacurta non è vero. Ci sono delle volte in cui la gente non si controlla in quello che dice. Commenti del genere mi fanno male. Ho segnato un goal in una semifinale di Champions League contro il Milan in una delle partite più importanti della storia di entrambi i club. Ma oltre a quello, ci sono state le prestazioni che ha fatto l’Inter in quell’occasione e quella che ho fatto io. Lo invito a vedere quella partita”.

I numeri di Lautaro Martínez in Europa
Le statistiche del numero 10 dell’Inter in Europa, sono ben lontane da quelle che ammiriamo tuttora in campionato. Se in Serie A ha realizzato 23 gol in 26 partite solamente in questa stagione, in Champions League ha segnato “solo” 12 gol in 45 gare. Numeri certamente inferiori rispetto agli altri big d’Europa a cui “El Toro” viene paragonato. Basti pensare ad Harry Kane, che in 44 partite ha messo a segno 28 gol. Inoltre, la maggior parte delle reti di Lautaro sono arrivati nella fase a gironi. In partite decisive nella fase finale, spesso l’argentino è venuto a mancare nei momenti salienti. Contro l’Atlético Madrid, sbagliando due occasioni nitide all’andata, e al ritorno fallendo il rigore che ha regalato la qualificazione ai Colchoneros. Contro il Manchester City in finale non ha saputo approfittare del grosso regalo di Akanji e non è riuscito ad incidere nel match. Gli unici gol realizzati nella fase finale della Champions League sono stati in: Liverpool-Inter, ritorno degli ottavi, ha siglato il gol dello 0-1, Inter-Benfica, ritorno dei quarti ha siglato la rete del 2-1 con l’andata che era finita 0-2, e in semifinale di Champions League al ritorno contro il Milan, il gol dell’1-0 al 74’, con l’andata che era terminata 2-0 a favore dei nerazzurri. Complice anche due eliminazioni dell’Inter alla fase a gironi, per il resto Lautaro Martínez non ha mai segnato e in diverse partite ha deluso anche a livello di prestazione.
http://quxheub.cluster051.hosting.ovh.net/empoli-lintermediario-di-ismajli-annuncia-il-trasferimento-al-napoli/
Anche con l’Argentina i numeri sono negativi
Se in Champions League il rendimento di Lautaro non è dei migliori, anche in nazionale il capitano dell’Inter non riesce ad esprimersi al meglio. Ai Mondiali l’attaccante classe ‘97 ha perso il posto da titolare a discapito di Julián Álvarez. Nonostante la conquista del trofeo, a livello personale, fatta eccezione i rigori trasformati al momento della lotteria contro Olanda e Francia, Lautaro non può essere soddisfatto delle sue prestazioni. L’argentino ha specificato che giocava sotto antidolorifici per un problema alla caviglia. Ma anche dopo il mondiale, Lautaro non è riuscito a convincere: non segna in nazionale da 16 partite.
Le qualità di Lautaro Martínez sono indiscutibili, è un signor attaccante, ma il rendimento al di fuori dell’Italia è sicuramente discutibile. Il tempo però è dalla parte del “Toro”, che vorrà sicuramente zittire i critici.
Volete rimanere aggiornati sul mondo del calcio?
Se volete restare aggiornati su tutto il mondo del calcio, rimanete sintonizzati sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram @direttacalciomercato!
Fonte foto: X Serie A