Italia, cosa serve per il Mondiale? Pio può crescere ancora, Chiesa manca tanto. Da dove nasce la crisi

Italia ai playoff, scelto lo stadio della semifinale? Ecco dove si giocherà

Un passo avanti e due indietro, questo il quadro che rappresenta L’Italia da quella magica notte del 9 luglio 2006. Campioni del Mondo, ma da lì è partita la crisi.

L’Italia attuale non partecipa a un Mondiale dal 2014. 2 volte di fila è saltata la qualificazione e non è detto non si ripeta per la terza volta. Le ultime 2 partecipazioni a tale competizione hanno portato a risultati impietosi: un 4⁰ e un 3⁰ posto ai gironi, nonostante le squadre abbordabili. Più si va in alto e più la caduta diventa dolorosa e, questo, è il caso della nostra nazionale. La Norvegia nel girone di qualificazione è stata perfetta. Non perdono da oltre un anno (dal 13 ottobre 2024 contro l’Austria), ma ciò non significa doverci perdere 3-0 e 1-4. A meno che non dovessero esserci cambi di rotta improvvisi, un rendimento simile nella Coppa del Mondo non è accettabile. Vediamo chi potrebbe entrare e chi potrebbe uscire dalla rosa degli azzurri.

Italia, chi confermato e chi no?

Da qui ai playoff che gli azzurri dovranno affrontare potrebbero cambiare molti interpreti. Si presuppone una conferma per Pio Esposito e potrebbero venir convocati Zaniolo, Pellegrini e Chiesa. Da includere anche Palestra del Cagliari, Udogie, Savona e Cancellieri. In bilico i nomi di Scamacca, Frattesi, Gabbia, Raspadori e Piccoli.

Leggi anche