Italia, la stellina del Feyenoord Luciano Valente: “Sogno l’azzurro, se l’Olanda non mi chiama…”

Italia, la stellina del Feyenoord Luciano Valente: "Sogno l'azzurro, se l'Olanda non mi chiama..."

L’Italia può scippare -o meglio, riappropriarsi di- un talento all’Olanda? Il suo nome è Luciano Valente, trequartista classe 2003 di proprietà del Feyenoord.

Incalzato dai microfoni del Telegraaf, il giovane italo-olandese ha espresso il suo prossimo obiettivo di carriera: “Il mio sogno è diventare un calciatore della nazionale. Potrei farlo con l’Olanda, ma se il commissario tecnico dell’Italia mi chiamasse prima, lo prenderei sicuramente in considerazione. Dopo l’Europeo con l’Under 21 non ho più avuto contatti con la federazione olandese. Vedo altri giocatori del Feyenoord partire per le nazionali e allora la cosa mi sembra più vicina“.

VARESE, ITALY – SEPTEMBER 27: Luciano Valente of Italy competes for the ball with Silvan Schwegler of Switzerland during the International Friendly Match between Italy U20 and Switzerland U20 at Stadio Franco Ossola on September 27, 2022 in Varese, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Italia, ecco chi è Luciano Valente

Nato a Groninga il 4 ottobre 2003 da padre italiano e madre olandese, Luciano Valente di mestiere fa il trequartista. Piede destro e ottima tecnica nonostante i 189 cm di altezza. Cresciuto nelle giovanili del Groningen, il ragazzo è passato al Feyenoord per poco meno di 7 milioni di euro nella scorsa estate. Nel club della sua città natale, Valente ha messo a segno 10 resti e 17 passaggi decisivi in 94 apparizioni. Con il Feyenoord, invece, ha collezionato 14 presenze con già 2 assist a referto.

E’ conosciuto in Italia perché ha preso parte alla selezione azzurra U20, per poi passare all’Olanda U21. Adesso in Patria sono spaventati, dato che nel recente passato gli Oranje hanno perso Dean Huijsen, che ha scelto la Spagna. La sfida tra Gennaro Gattuso e Koeman, dunque, è aperta.

Leggi anche